giovedì
16 Ottobre 2025
Curiosità

Mirabilandia offre 400 contratti a tempo determinato per morti viventi

Il 12 settembre nel parco divertimenti il casting per l'animazione di Halloween aperto anche a candidati senza esperienza che dovranno presentare travestimento e trucco per un personaggio e una storia a tema horror

Condividi

Mirabilandia cerca quattrocento morti viventi. Il 12 settembre al parco divertimenti sulla statale Adriatica tra Ravenna e Cervia si terranno i provini per le selezioni di attori, figuranti e candidati anche senza esperienza, che dovranno impersonare mostri, vampiri e zombie in occasione della grande messa in scena per Halloween, il mese di eventi collegati al 31 ottobre giunto alla quinta edizione e considerato tra quelli di riferimento per i parchi divertimento italiani. Nelle passate edizioni il parco conta di aver accolto circa mezzo milione di visitatori. Gli attori, truccati e vestiti in maniera molto realistica, avranno il compito di inseguire e spaventare gli ospiti del parco che vorranno accedere alle horror zone predisposte per l’occasione.

Candidarsi al casting è semplice: basta accedere al link sul sito di Mirabilandia e compilare il format di iscrizione. Il 12 settembre al teatro Pepsi di Mirabilandia una giuria esperta selezionerà i personaggi più interessanti e terribili. I partecipanti durante il casting dovranno avere la capacità di proporre un personaggio e una storia a tema horror, che preveda anche travestimento e make-up originale capace di colpire la giuria. I figuranti selezionati saranno assunti con contratto lavorativo a tempo determinato e, al calare della sera, diventeranno i protagonisti dell’Halloween Horror Festival di Mirabilandia trasformandosi in una vera e propria orda di mostri pronta a seminare il panico nel parco.

Dal 2010 Mirabilandia celebra Halloween e anche quest’anno, a partire dal 6 ottobre e fino al 4 novembre, si prepara a stupire, divertire e terrorizzare un pubblico di ogni età. Due tunnel dedicati al divertimento formato famiglia, molto amati dai più piccini, cinque tunnel dell’orrore per i più grandi e spettacoli a tema. Da quest’anno tra le tante novità spicca un’intera, nuova area tematica, inedita per ferocia in Italia: la Zona Extreme, dove tutto è permesso per una dose di brivido assoluto e senza censura.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi