martedì
14 Ottobre 2025
Ricerca scientifica

La lotteria Ior ha fruttato 165mila euro contro il cancro, ecco i biglietti vincenti

Tradizionale appuntamento dell'Epifania, 66 premi in palio a partire da un'auto

Condividi

Estrazione RavennaLa lotteria dell’Epifania organizzata dall’Istituto oncologico romagnolo (Ior) si è conclusa con 50.050 biglietti distribuiti, di cui 17.428 nella provincia di Ravenna: l’incasso totale è stato di 125mila euro, cui si aggiungono circa 40mila euro di sponsorizzazioni a sostegno della ricerca scientifica, per aiutare i ricercatori dell’Irst di Meldola. Nella giornata di ieri, giovedì 6 gennaio, si è tenuta l’estrazione dei 66 biglietti vincenti. Per il territorio di Ravenna l’evento si è tenuto alla Casa Matha, istituzione culturale bizantina che ha concesso una delle sue sale ad una manifestazione che, pur aperta al pubblico, si è svolta in ottemperanza alle normative vigenti in termini di contenimento del contagio da Covid-19. Qui si può scaricare l’elenco dei biglietti ravennati. I premi vanno ritirati entro 90 giorni.

«La cifra è davvero clamorosa per i tempi difficili che stiamo vivendo, e che fa ben capire quando in Romagna sia chiaro il concetto che, nonostante tutto, chi riceve una diagnosi di tumore non può essere lasciato indietro per nessun motivo – spiega il direttore generale Ior, Fabrizio Miserocchi – voglio dunque congratularmi non solo con i più fortunati ma con chiunque abbia partecipato: anche chi non ha conquistato uno dei 66 premi in palio, infatti, ha contribuito concretamente a sostenere l’obiettivo di un futuro senza tumori, che rappresenterebbe ovviamente la vittoria più grande di tutte. In più, ricordo che grazie alla generosa collaborazione del nostro partner principale tutti i biglietti non vincenti si tramuteranno in buoni-sconto di pari valore per fare la spesa nei Conad della Romagna dal 10 gennaio al 27 febbraio: quindi, è proprio il caso di dirlo, con la Lotteria IOR non si perde mai».

I partner più importanti sono stati Conad, Le Befane Shopping Centre, BPER Banca, Orto Mio, Società Gas Rimini, Banca Malatestiana, BCC Ravennate, Forlivese e Imolese, Rossi Ortofrutta, Assicoop Unipol.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi