mercoledì
22 Ottobre 2025
verso le feste

Sabato si accendono gli alberi di Natale nelle piazze di Ravenna e Faenza

Al via anche le animazioni di Milano Marittima e Bagnacavallo. Il programma

Condividi
ACCENSIONE ALBERO DI NATALE PIAXZZA DEL POPOLO RAVENNA
L’albero di Natale a Ravenna del 2020

Saranno accese sabato 3 dicembre, alle 17, le luci dell’albero di Natale di Ravenna, che tradizionalmente è allestito in piazza del Popolo, alla presenza tra gli altri del sindaco Michele de Pascale e del prefetto Castrese De Rosa.

L’abete è stato donato dal Comune di Andalo (Trento) e proviene da un’area in cui era già programmato l’abbattimento selettivo. La donazione è diventata una consuetudine grazie alla storica amicizia che si è creata grazie all’organizzazione dei consueti soggiorni estivi del gruppo Amare Ravenna ad Andalo.

L’albero di Natale sarà allestito con 250 elementi dorati a specchio che renderanno luminoso l’addobbo anche nelle ore diurne. L’illuminazione sarà con luci a basso consumo, con orari ridotti rispetto al passato.

Per l’occasione si esibirà il “Santa Klaus Jazz Trio” con una formazione composta da tuba, trombone, clarinetto.

Il resto della provincia. Anche a Faenza l’albero e le luminarie verranno accese sabato 3 dicembre. Appuntamento in questo caso alle 16, con la sfilata di sbandieratori del Palio del Niballo. Saranno i fratelli Mauro e Roberto Gorini a firmare quest’anno l’allestimento dell’albero, posizionato per la prima volta di fronte al Duomo e che si animerà con luci a tempo di musica, colori e poesia, ogni 30 minuti, a partire dalle 17. Sempre il 3 dicembre, dalle 16.30, una street band di Babbi Natale coinvolgerà i presenti a suon di percussioni e strumenti a fiato.

Anche Milano Marittima dà il via alle animazioni natalizie sabato 3 dicembre, mentre l’albero e il villaggio in piazza a Cervia si accenderanno da giovedì 8.

Infine – detto di Lugo che aspetta giovedì 8 – dal 3 dicembre tornerà anche a Bagnacavallo, in piazza della Libertà, il Giardino d’inverno, allestimento natalizio che ospiterà animazioni per grandi e piccoli, cibo di strada, musica ed esibizioni sportive che dopo il 3 dicembre torneranno domenica 11 e 18 e sabato 17 e 24 dicembre.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi