mercoledì
02 Luglio 2025
storie

Aria di rivoluzione, tre serate sugli anni ’60 con Maximiliano Cimatti

Da giovedì 19 gennaio, all'Osteria del Pancotto di Gambellara. Fra racconti, musica e buon cibo

Condividi

Woodstock Hendrix 1969

Giovedì 19 gennaio prende il via un ciclo di tre incontri-spettacolo all’Osteria del Pancotto di Gambellara dal titolo “Gli anni che stravolsero il mondo”, con lo scrittore e narratore Maximiliano Cimatti.

Tre narrazioni, diciotto storie, decine di protagonisti e tre anni memorabili: il 1967, il 1968 e il 1969. Sullo sfondo il decennio che ha cambiato il mondo: gli anni ’60, con le sue contestazioni, i fermenti culturali, i cambiamenti sociali e le illusioni infrante di un popolo nuovo, giovane, arrabbiato e sognatore.

Sono gli anni della guerra in Vietnam, della Primavera di Praga, del Maggio Francese e delle Olimpiadi di Città del Messico bagnate nel sangue di centinaia di studenti. I tre anni di fine decennio segnano l’apice del grande sogno di una generazione e la sua stessa fine. Rimangono indelebili le lotte per i diritti civili e per la libertà d’espressione, le conquiste nel campo della libertà sessuale e del diritto allo studio. E rimangono impressi alcuni eventi di quell’epoca: dall’uccisione di Martin Luther King e Robert Kennedy ai primi passi sulla luna di Neil Armstrong, dal sacrificio di Jan Palach al progetto utopistico dell’Isola delle Rose, dai moti di Valle Giulia al più famoso raduno musicale di tutti i tempi: Woodstock.
Di questo e altro racconterà Cimatti nelle sue storie, tra aneddoti, invenzioni narrative e canzoni dell’epoca cantante dal musicista argentino Martin Navello.

Cena con menù degustazione a cura dello chef Pierpaolo Spadoni con inizio alle 20, spettacolo alle 21.15.
Info e prenotazioni: 392 0185087

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi