Il festival Ingranaggi è una manifestazione musicale che usa gli spazi delle imprese locali nel Ravennate per eventi musicali con artisti di vari generi. I luoghi di produzione industriale e artigianale diventano così, per un giorno, luoghi di produzione e fruizione artistica. La serata finale della kermesse organizzata da Radio Sonora è in programma per domani, 31 maggio 2024, alla Melandri Gaudenzio di Bagnacavallo, l’azienda di via Boncellino che da quasi 80 anni si occupa di importazione, selezione, confezionamento e commercializzazione di legumi, cereali, zuppe e semi oleosi ottenuti da agricoltura convenzionale e biologica.
L’evento, aperto a tutti e a ingresso libero, si articola su diversi appuntamenti a partire dalle 19: due live set, con la cantante lombarda Angelica, il progetto musicale Lunedì Notte, e la performance artistica di Giulia Garoni. Nel corso della serata, La casetta bar Nella&Luis sarà presente con piccoli assaggi di prodotti Melandri reinterpretati con creatività.
A livello logistico, per quanto riguarda la viabilità, si consiglia di raggiungere la sede di Melandri in bicicletta oppure di utilizzare la navetta che farà la spola tra le 18.30 e le 19.30 da Rose e Fiori (via Boncellino 117) fino a Melandri.
Ingranaggi Festival valorizza, attraverso la musica, le imprese nelle sue molteplici forme espressive: idealizzate come valore antico da preservare, ma anche come punto di partenza per innovare. L’obiettivo è creare un’occasione, per i giovani, di scoperta di luoghi che racchiudono prospettive di vita, di lavoro, ma anche storie di genti e di comunità, per cercare di creare un senso di scambio, di comunicazione e di appartenenza al territorio. Il tema fondamentale è la diffusione della cultura di impresa: il festival vuole favorire l’incontro tra giovani ed imprenditori. Sono partner del progetto: associazione Sonora Social Club, Cna, Confartigianato, Ascom, Confesercenti Lugo.
Angelica nasce a Monza, inizia la sua carriera nel 2019 e subito ottiene ottimi risultati, tanto da aprire subito un concerto del mitico Miles Kane. La sua ascesa è costante, così come la personalità che mette nei suoi testi e nelle produzioni. Nel 2024 pubblica “Sconosciuti Superstar”, un album ricco di rimandi alla musica degli anni ’80, ma in chiave totalmente innovativa. Collabora coi migliori artisti del panorama indie italiano, e duetta con Lunedì Notte ne “il buio”.
Lunedì Notte è il nuovo progetto di Alessandro Cianci, musicista e produttore musicale che vanta collaborazioni con Mecna, Dargen D’Amico e Coez, per citarne alcuni. Alessandro ha deciso di usare anche la sua voce, e lo fa trasportandoci in un’atmosfera anni ’70, come se fossimo in un film a pellicola. Ha tante e diverse ispirazioni ma non manca nel trasmettere sempre quell’innata malinconia mista a irriverenza che contraddistingue le sue canzoni.
Giulia Garoni, performer grafica e illustratrice, fonda Cobra Studio assieme a Mirko e Francesca, con cui lavorano alla comunicazione di tante realtà del territorio, con un tocco originale e giovanile.