Sui lidi ravennati diversi appuntamenti dedicati ai burattini e al teatro di figura nel weekend 19-21 luglio.
Si comincia il 19 luglio. Al bagno Coja di Casal Borsetti alle 21.15 lo spettacolo “Sandrone Re dei Mamalucchi” nella rassegna “Burattini alla riscossa” curata da Massimiliano Venturi. I burattini di Mattia Zecchi fanno rivivere in scena un grande classico della burattineria emiliana, restituendolo all’oggi con una messinscena dal gusto contemporaneo. Rosina è disperata. Il padre Sandrone, rozzo contadino, si è fatto predire il futuro da un cartomante il quale gli ha fatto credere che diventerà ricchissimo. Per questo ha deciso di acquistare gioielli e ricchezze di ogni tipo, con il rischio però di mandare in rovina la famiglia, e ciò che è peggio opponendosi alla volontà della figlia di sposare Fagiolino. I due fidanzati però non si perderanno d’animo, e protetti da un ricco villeggiante del paese daranno a Sandrone una bella lezione; lo faranno diventare “Re dei Mammalucchi”, un regno pieno di regolamenti, leggi, prassi e abitudini che gli faranno passare la voglia di diventare ricco e importante.
Sabato 20 luglio la compagnia Granteatrino Casa di Pulcinella, con lo spettacolo La capra ballerina, sarà in piazza Dora Markus di Marina di Ravenna dalle 21. Lo spettacolo fa parte di “Burattini e Figure”, un progetto del Teatro del Drago/Famiglia d’Arte Monticelli. Nella fiaba si narra la storia di una vecchina che, dimenticando la porta di casa aperta, ha una brutta sorpresa. Al suo ritorno una simpatica Capra è entrata in casa e ha chiuso la porta. Che fare? La nonnina, con l’aiuto del fido cane Gustavo, cerca di rientrare a casa ma la Capra non apre la porta. Alcuni animali della fattoria, un bue, un asino e un porcello, giunti in aiuto della vecchina, non ottengono, nonostante la buona volontà, alcun risultato. Quando tutto sembra perduto due topolini, furbi e coraggiosi, riusciranno a risolvere l’inghippo.
Venerdì 26 luglio (alle 21.15 ancora al Coja Beach) lo spettacolo “Florindo un nonno da cortile” (rassegna “Burattini alla riscossa”). Gli oltre vent’anni di esperienza di Alex Gabellini nell’ambito della clownerie, della giocoleria e della magia confluiscono in questo spettacolo unico nel suo genere, comico e poetico al tempo stesso. Con l’inconfondibile pancione e il naso rosso di chi trascorre tanto tempo all’aperto, Florindo Ceccaroli è un nonno buffo, genuino e ironico. Trasporta il pubblico in dinamiche assurde, raccontando storie di terra, piante e animali. Florindo ha due grandi passioni: la campagna e il circo.