Torna per il secondo anno “Cibovagando diPortainPorta”, l’appuntamento organizzato da Trail Romagna e Cheftochef emiliaromagnacuochi nell’ambito del progetto “Per un Borgo San Rocco” tra antiche osterie, storiche attività commerciali, vicoli e orticelli.
Il 5 ottobre, piazza Anna Magnani si libererà delle auto per tornare a essere aperta a tutti, per una festa del borgo alla riscoperta di luoghi iconici e misteriosi e l’assaggio di piatti gourmet preparati con ingredienti della tradizione, di stagione e a km0. Il tutto accompagnato da musica, spettacoli, approfondimenti e tour guidati.
In programma tre diversi percorsi tematici di circa due ore ciascuno, che si concluderanno con 5 tappe gastronomiche in altrettanti punti ristoro. Il primo partirà alle 16.30 e, grazie alla guida della studiosa Paola Novara, si concentrerà sulla Ravenna Medievale vista dalle storiche mura. Il secondo tour, con partenza alle 17 andrà alla scoperta dei luoghi misteriosi del Borgo insieme all’archeologa Giovanna Montevecchi. Infine alle 17.30 si visiteranno le Porte di Ravenna, tra cui quelle del Borgo (Sisi, Mamante e Portonaccio) con la guida turistica Mauro Marino.
Anche quest’anno le tappe gastronomiche saranno curate dai soci di CheftoChef emiliaromagnacuochi – RavennaFood: gli chef Omar Casali, Daniele Baruzzi, Matteo Salbaroli, Mattia Borroni, Marco Luongo e Gaetano Latino presenteranno un menù speciale dedicato alla fine del fermo pesca estivo che riporta in cucina i grandi pesci dell’Alto Adriatico.
Tra gli eventi collaterali il concorso di pittura di Scuola di cucina Saperi e Sapori, i laboratori di pasta fresca per bambini a cura di Laboratorio81, il momento di musica live a cura degli studenti del Mama’s Club, la proiezione di film storici di Tivuemme Ravenna, organizzata in serata all’interno del cinema Jolly, e la tavola rotonda dal titolo “Il pesce dell’alto Adriatico al termine del periodo di fermo pesca”.
Inoltre, le osterie e le botteghe (Farcia piadineria, Cantina Spinetta, San Rocco Caffè, Tirolo Gourmet, La Schiccia Mercato Coperto, Venerdì13, Enoteca Bastione) saranno aperte con diverse proposte gastronomiche, prodotti artigianali, vino e birra.
È richiesta invece la prenotazione sul sito www.trailromagna.eu per i tour guidati.