In tanti, come ormai tradizione in provincia, sono scesi in piazza per festeggiare insieme il Capodanno. A partire dalla festa a Ravenna, con piazza del Popolo gremita a mezzanotte per il concerto del gruppo americano Spirit of New Orleans Gospel Choir, all’insegna dalla musica gospel, nell’ambito della rassegna “Christmas Soul”.
Un successo anche il Capodanno alternativo, all’insegna dello spettacolo dal vivo, di Lugo, con acrobati e ballerine sospesi sulle mura della Rocca e in mezzo al tanto pubblico della piazza. «Quanti eravate! – ha commenntato sui social la sindaca Elena Zannoni -. Speriamo di avervi riempito gli occhi e il cuore di meraviglia».
Format ormai consolidato – tra luci, fuochi d’artificio e performance artistiche – a Cervia, con il clou della festa che si è acceso sotto la Torre dei Salinari, che ha fatto da sfondo a uno scenografico count down.
Così come ormai è una tradizione il Capodanno di Faenza, organizzato da Giordano Sangiorgi del Mei e dal Comune, che quest’anno ha visto protagonista la musica dei faentini Mystic Doll al culmine di una festa partità già nel pomeriggio con la consegna dei Faenza Music Awards ai giovani musicisti faentini saliti alla ribalta nel 2024. Durante la giornata sono stati raccolti anche 500 euro all’asta di ceramiche di beneficenza.