mercoledì
22 Ottobre 2025
giornalismo

Marco Travaglio a teatro per raccontare l’ultimo lustro della storia italiana

Il direttore de Il Fatto Quotidiano porterà all'Alighieri uno spettacolo per tirare le somme sulla situazione politica, finanziaria e giornalistica del Paese

Condividi

marco travaglio

Un racconto di Marco Travaglio su come i poteri della politica, della finanza e dell’informazione sottostante siano stati in grado di ribaltare il voto degli italiani ogni volta che si gridava al cambiamento, trasformandolo in “restaurazione”. Il Direttore de Il Fatto Quotidiano è atteso al Teatro Alighieri martedì 11 febbraio (ore 21) con la terza stagione del suo spettacolo “I migliori danni della nostra vita”.

I biglietti, da un costo minimo di 18 euro per il loggione fino a un massimo di 38 per la “poltronissima”, sono già in vendita sulla piattaforma Ticketone.

Lo spettacolo, prodotto da Loft Produzioni S.r.l. e organizzato da Gruppoanteprima, tira le somme degli ultimi cinque anni di storia italiana: «Ci troviamo davanti a un risorgimento dell’Ancien Régime nelle forme più varie: quelle tecnocratiche di Monti e Draghi, quelle finto-progressiste di Letta e Renzi, quella destrorsa di Meloni&C. risorta dopo il Conticidio, cioè il rovesciamento dell’unica formula di buon governo in grado di battere la destra – spiega il giornalista in una nota di presentazione dello spettacolo -. Sullo sfondo, l’eterna sovranità limitata dell’Italia genuflessa ai falchi europei e agli Stati Uniti, che ci trascinano regolarmente in guerra contro i nostri interessi a suon di bugie: da quelle sui ceti più deboli da colpire per far quadrare i bilanci dei ricchi e dei ladri, a quelle sull’Ucraina, la Russia, Israele, Hamas e la Cina».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi