Tre giorni di festa per celebrare il legame tra la città Cervia e il mare: “Lo sposalizio del Mare” torna nel weekend tra il 30 maggio e il 1 giugno per la sua 581esima edizione. Il via alle celebrazioni verrà dato alle 21 di venerdì, con il tradizionale Concerto della Grande Orchestra Città di Cervia in piazza Garibaldi (in caso di maltempo al Teatro comunale “Walter Chiari”).
Il cuore della festa sarà, come ogni anno, la domenica dell’Ascensione (primo giugno), quando verrà celebrato il rito della pesca dell’anello che promette fortuna e prosperità alla città. La mattina, in piazzale dei Salinari (ore 10), è organizzato il Trofeo dell’Anello, torneo di tiro con l’arco. Alle 10.30 è in programma la passeggiata “Mare e Pesca”, dalla Torre San Michele, per scoprire le tradizioni locali legate al mare.
Dalle ore 16.30, in piazza Garibaldi, l’esibizione di sbandieratori, musici e alfieri e la sfilata dei figuranti in costumi storici precedono la benedizione solenne dell’anello da parte dell’Arcivescovo Mons. Lorenzo Ghizzoni. Alle ore 17.15 il Corteo si muoverà verso il porto canale, dove le barche aspettano di uscire in mare aperto per rinnovare l’antico rito del matrimonio con l’Adriatico. A indossare i costumi della Dama dell’Anello e del Podestà saranno anche in questo caso gli atleti Ilary Fontana e Serio Goffi.
Sarà possibile seguire la cerimonia in mare sui due maxischermo (allestiti in piazza Garibaldi e nei pressi del Porto Turistico, sul Lungomare D’Annunzio), o sulle le motonavi (qui i biglietti). Tornerà anche il tradizionale stand gastronomico a cura del Circolo Pescatori “La Pantofla”.
Città ospite di quest’anno sarà il comune trentino di Pinzolo, legato a Cervia da lunga data: l’amicizia tra le due città è alla base anche di scambi turistici che legano le due località. Pinzolo partecipa inoltre da anni alla manifestazione Cervia Città Giardino e in inverno regala a Cervia gli alberi di Natale che decorano la città.