È tutto pronto per il “Cervia Summer festival”, dieci giorni di eventi e musica in Piazza Garibaldi. La rassegna, organizzata da Pulp Concerti, è l’occasione per vedere dal vivo concerti di livello nazionale, con artisti che spesso scelgono la riviera adriatica come unica data per i loro tour estivi.
Si parte da sabato 19 luglio, con la tappa del tour di Noemi “Nostalgia”, un mix di elementi blues, cantautorato contemporaneo e influenze elettroniche con la collaborazione delle penne di Colapesce, Mahmood e Blanco e delle voci di Carl Brave, Neffa e Tony Effe. Domenica 20 luglio a riempire Piazza Garibaldi di fan e appassionati sarà invece un altro grande cantautore romano, Antonello Venditti, con una data che è già sold out.
Mercoledì 23 luglio sarà la volta di Umberto Tozzi: icona della musica italiana, dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, nel 2024 ha annunciato a sorpresa l’addio alle scene. La data di Cervia sarà quindi un’occasione unica per ascoltare i maggiori successi del cantautore, nel suo “L’ultima notte rosa – The final tour”.
Protagonista dell’appuntamento del 24 luglio invece non sarà la musica, ma uno spunto di rfilessione con Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e saggista, che nel suo ultimo spettacolo “Il reato di pensare” affronta il tema della libertà di pensiero. Basato sul suo ultimo libro, Crepet invita a riscoprire il coraggio dell’immaginazione e la forza dell’autenticità, denunciando il pericolo che il pensiero libero, la creatività e la critica vengano soffocati da schemi ideologici e da una nuova forma di censura autoindotta.
Si torna alla musica cantautorale venerdì 25 luglio, con Diodato. Dopo il successo del primo tour teatrale tutto sold out, il cantautore sarà protagonista di tredici appuntamenti live nei principali festival durante il corso dell’estate 2025, tra cui Cervia. Domenica 27 luglio sarà la volta dell’atteso spettacolo “De André canta De André – Best of Estate 2025″, Cristiano omaggia il padre Fabrizio De André e le sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali. A chiudere la rassegna sarà invece Fiorella Mannoia, con la data di lunedì 28 luglio: un atteso ritorno in città della cantante romana dopo 2 anni, con il suo tour estivo “Fiorella Sinfonica – Live Orchestra”. Gli spettacoli saranno a pagamento fino a esaurimento biglietti, acquistabili online su Ticketone. Prima o durante l’evento, i possessori dei biglietti potranno cenare nei ristoranti della piazza.
«Dopo eventi di grande qualità e successo come il CaterRaduno e Mare d’Arte Festival, Cervia Summer Festival rappresenta un ulteriore e importante tassello nella costruzione di quel modello di turismo culturale e sostenibile che stiamo perseguendo con determinazione per la nostra città – commentano Il sindaco Mattia Missiroli e l’assessora alla Cultura Federica Bosi -. La nostra visione è fare di Cervia un luogo vivo e accogliente, capace di offrire spazi pubblici animati da iniziative di valore, in cui l’intrattenimento e il divertimento non siano fini a sé stessi, ma strumenti per valorizzare il territorio, creare occasioni di incontro, diffondere cultura, nel rispetto della comunità e dei nostri ospiti»