giovedì
04 Settembre 2025
lugo

Cinque appuntamenti con i grandi nomi del fumetto

La rassegna promossa dalla libreria Momomanga porterà in città disegnatori di Disney, Marvel e Dc

Condividi
A Lugo parte un ciclo di cinque incontri con autori del fumetto italiano, organizzati dalla fumetteria Momomanga in collaborazione con la biblioteca «Fabrizio Trisi». La rassegna porterà in città artisti italiani di grande spessore, apprezzati anche a livello internazionale. Si tratta di una iniziativa «in divenire», il cui calendario sarà costruito con continuità e che verrà integrato con altre attività legate al fumetto, come incontri divulgativi e corsi per giovani e adulti.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 6 settembre con Andrea Castellan, noto come Casty, uno dei più celebri disegnatori e sceneggiatori Disney, tra i più apprezzati autori contemporanei per il personaggio portabandiera della scuderia, ovvero Topolino in persona. Casty sarà presente alla fumetteria Momomanga in via Foro Boario 8, tutto il giorno per firmacopie e commissioni di disegni, mentre alle 21 terrà un incontro pubblico al Pavaglione (con eventuale spostamento al Salone estense della Rocca in caso di maltempo), intervistato da uno dei soci di Momomanga, Claudio Lolli. Sabato 4 ottobre saranno ospiti Marco Santucci e Maria Laura Sanapo, noti disegnatori attivi diversi editori, tra cui la statunitense Dc Comics. Oltre all’incontro in fumetteria durante la giornata, alle 21 al Salone estense ci sarà un’intervista aperta al pubblico condotta da Claudio Lolli e in cui si parlerà del fumetto supereroistico.
Sabato 18 ottobre sarà presentato il terzo numero della rivista antologica Manga Issho, alla presenza di un nutrito gruppo di artisti, capeggiati da Federica Di Meo. La serata è organizzata in collaborazione con la casa editrice Star Comics. Per questa e le successive date, il luogo e gli orari sono ancora da definire. Sabato 22 novembre saranno  invece protagonisti il disegnatore Carmine Di Giandomenico, uno dei più famosi fumettisti italiani nel mondo che ha lavorato per Marvel, Dc Comics, Bonelli, e Alessandro Bilotta, tra i più importanti sceneggiatori della Nona Arte che si è aggiudicato il premio Gran Guinigi nel 2023 con il suo ultimo progetto seriale Eternity.

Infine, sabato 7 marzo arriverà a Lugo Elena Casagrande. Fumettista attualmente in forza a Marvel, nel 2021 ha vinto l’Eisner Award («l’Oscar» del fumetto) per le sue tavole sulla serie dedicata a Vedova Nera. Molti altri appuntamenti si aggiungeranno e verranno resi pubblici nel corso di questi mesi.

Gli incontri pubblici sono ad accesso libero, mentre per partecipare agli incontri in fumetteria è necessario acquistare sul posto almeno un volume dell’autore.
«Ringraziamo la fumetteria Momomanga per aver costruito questo bellissimo calendario di appuntamenti, inedito per il nostro territorio e di grande spessore – ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Lugo Gianmarco Rossato -. La collaborazione con le realtà del territorio è fondamentale nella promozione alla lettura, in particolare verso i più giovani. La rassegna coinvolgerà tutta la città, con appuntamenti a ingresso libero in spazi pubblici: ci auguriamo che questa novità nell’offerta culturale lughese possa coinvolgere tutte le generazioni di appassionati al fumetto».
Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi