mercoledì
01 Ottobre 2025
il festival

Lucio Corsi è il vincitore della nona edizione di “Imaginaction” per il miglior videoclip italiano

La premiazione il 2 ottobre al Teatro Alighieri. Altre due serate in programma al Cinemacity

Condividi

La nona edizione di “Imaginaction” arriva a Ravenna dal 2 al 4 ottobre, con l’assegnazione del premio miglior videoclip italiano dell’anno a Lucio Corsi. Il festival internazionale del videoclip si aprirà giovedì con una serata dedicata a Riccardo Cocciante e Marco Masini, che racconteranno le loro carriere esibendosi dal vivo, fra dialoghi e proiezioni dei loro videoclip. Riccardo Cocciante presenterà in anteprima alcune immagini del docufilm biografico diretto da Stefano Salvati, in onda nel 2026 su Rai 1.

Nella stessa sera anche la consegna del premio al cantautore, per la grande «forza narrativa e la qualità artistica del videoclip di Volevo Essere un Duro», diretto da Tommaso Ottomano e pubblicato da Sugar Music. L’academy del Festival, composta da alcuni tra i più autorevoli giornalisti, critici musicali e professionisti del mondo dello spettacolo ha scelto il video tra gli oltre 800 pervenuti (un record per il direttore artistico Stefano Mannucci) per il suo «linguaggio diretto, nostalgico e poetico. Con la sua estetica di impatto, Corsi continua a distinguersi come una delle voci più originali della nuova musica italiana».

Durante la serata ci saranno Francesca Fabbri Fellini, nipote del più grande regista Federico Fellini, che presenterà il cortometraggio “La Fellinette”, e lo Young IMAGinACTION AI Award 2025, dedicato, quest’anno, al tema dell’Intelligenza Artificiale applicata all’audiovisivo. A condurre lo spettacolo sarà il giornalista Paolo Giordano, firma di spicco del giornalismo musicale italiano. L’intero ricavato dei biglietti sarà devoluto in beneficienza all’Associazione Carabinieri e Volontari di Ravenna.

Il Festival proseguirà il 3 ottobre al Cinemacity, con una serata interamente dedicata a Vasco Rossi e alla proiezione del suo film restaurato È solo un Rock’n’Roll Show (regia Stefano Salvati), arricchita dalla partecipazione di Maurizio Solieri. Condurrà la serata il giornalista e scrittore Stefano Mannucci. Gran finale sabato, sempre al Cinemacity, con un omaggio agli anni ’90 e agli 883: verranno proiettati tutti i videoclip restaurati di Nord Sud Ovest Est, insieme al film cult restaurato Jolly Blu, con la partecipazione speciale di Alessia Merz.

I biglietti per il festival sono disponibili alla biglietteria del Teatro Alighieri (per la serata del 2 ottobre) online, alle filiali della Cassa di Ravenna o allo Iat. I biglietti per le serate successive sono disponibili online.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le architetture di Arturo Luciano Galassi, tra tradizione e modernità

Una mostra alla Pallavicini Art Gallery fino al 5 ottobre

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi