Torna Ludifa, la fiera di Faenza dedicata al gioco in varie forme, in particolare giochi da tavolo e giochi di carte. L’appuntamento è a Faventia Sales (ex Salesiani) in via San Giovanni Bosco: sabato 11 ottobre dalle 15 a mezzanotte e domenica 12 dalle 9 alle 18, ingresso libero.
La manifestazione – pensata per famiglie, appassionati e curiosi – propone un’area giochi da tavolo con demo e tornei; sessioni aperte su gioco di ruolo; incontri con autori, editori ed esperti del settore; spazio per vendere, comprare e scambiare l’usato ludico; contest di pittura, tornei di Yu-Gi-Oh, giochi di ruolo, D&D e Warhammer; un’area food truck con cibo di strada.
L’organizzazione è curata da associazioni ludiche del territorio faentino che si sono unite per promuovere insieme la passione per il gioco: Brainstorm Club, Compagnia del Grifone, Gilda del Leone Rosso, Gruppo Modellismo e Battaglie in Scala (Gmbs), Maghi Guerrieri Menestrelli (Mgm). La manifestazione è alla memoria di Maurizio Tramonti che col negozio “Re Artù” ha educato generazioni di faentini al gioco.
Il motto di quest’anno, “Dove nasce la leggenda”, richiama la volontà di celebrare Faenza e la sua ricca storia, intrecciando il fascino delle tradizioni con l’immaginario fantastico del gioco. Ludifa vuole essere il punto d’incontro tra radici storiche e nuove narrazioni, dove la comunità si ritrova per creare storie, avventure e ricordi da tramandare.
Tra gli ospiti saranno presenti: Ludici, Sala d’Arme Achille Marozzo Romagna, Bologna Play, Claudio Cavina, Fabrizio Cheli, Associazione Go Faenza. Parteciperanno inoltre vari negozi specializzati, tra cui: Frenzy House, L’Antro della Città senza Nome, Nuova Gaudenzi e Kazuma.