Eventi a Ravenna e dintorni
Lo spettacolo a bordo di un’auto per quattro persone alla volta
Doppio appuntamento con la compagnia pugliese Ultimi Fuochi Teatro nel fine settimana a Faenza. Sabato 15 e domenica 16 novembre, il duo formato da Alessandro Miele e Alessandra Crocco porterà in scena Non una voce, ultima creazione della compagnia con protagonista Roberto Magnani, attore e regista del Teatro delle Albe di Ravenna. Lo spettacolo è […]
Monatanari e Martinelli premiati a Roma con il riconoscimento “Anima”
I fondatori delle Albe sono stati segnalati per: «Il rigore estetico e la dimensione comunitaria e etica che ha sempre ispirato la compagnia»
Il Mic di Faenza si aggiudica il bando europeo Erasmus Plus con un progetto sul restauro delle opere distrutte dalle guerre
Il progetto prevede un percorso biennale condiviso con cinque istituti culturali che comprende la formazione dello staff e workshop
Per la salute dei tuoi risparmi
È possibile amare le perdite?Spazio agli architetti
Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura
La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti
Biotestamento, Emilia-Romagna seconda in Italia: i numeri provincia per provincia
Con 20.164 persone, l’Emilia-Romagna è la seconda regione italiana per il numero di cittadini che hanno deciso di depositare il testamento biologico, e nei giorni scorsi l’assemblea legislativa ha approvato una risoluzione che chiede di garantire la piena attuazione della legge 219/2017. Si tratta della norma nazionale che regolamenta il consenso informato e le disposizioni […]
È nata Confcooperative Romagna-Estense: rappresenta oltre 600 aziende su quattro province
Eletto presidente il faentino Roberto Savini del Gruppo Cofra
L’antica tecnica agricola (nata in Romagna) che potrebbe salvare l’ambiente
L’agricoltura del passato inquinava meno, ma produceva anche meno. Oggi però è possibile recuperare antiche tecniche di coltivazione per ridurre l’impatto ambientale di questo settore, senza sacrificare la quantità di cibo. L’invito arriva dal Massachusetts Institute of Technology, una delle più importanti università del mondo, che ha effettuato uno studio proprio sulle campagne emiliano-romagnole. La […]
Consumo di suolo, maglia nera a Ravenna e Rimini
L’Emilia-Romagna è la regione con il maggiore consumo di suolo in Italia, Rimini e Ravenna tra le province peggiori. Lo afferma il rapporto 2025 sul consumo di suolo, pubblicato oggi dall’Ispra. Il quadro tracciato dal report è lampante: con 1.013 ettari di terreno cementificati nell’ultimo anno, pari al 9% della superficie territoriale, la nostra regione […]
I “mattoncini” tornano al Palazzo del Podestà: a Faenza una grande festa per tutti gli appassionati di Lego
Il 15 e 16 novembre a ingresso gratuito, tra creazioni spettacolari e una vasta area per il gioco libero
Premiata Natalia Baraghin dopo il terzo posto alle competizioni mondiali di trucco permanente
Il sindaco Stefano Sangiorgi ha consegnato la pergamena alla titolare del Colour Studio Tattoo per congratularsi
Le masterclass di vino: il piacere della formazione
A Bologna si parlerà di Moscato, di Cirò e di Teroldego
Tempo di “Caterine”, quei biscotti che parlano di devozione e amore
Una tradizione che viene da lontano
Basket, Orasì che peccato: sfuma nel finale la vittoria contro la corazzata Livorno
Al Pala Costa buona prestazione per gli uomini di Auletta che si arrendono 80-83 all'ultimo possesso. Domenica trasferta contro la Virtus Imola.
Impresa Faenza, al Pala Cattani sconfitta l’imbattuta Luiss Roma
Tema Sinergie Faenza-Luiss Roma 85-72 (23-20; 38-40; 64-63) TEMA SINERGIE FAENZA: Camparevic ne, Bianchi ne, Tartaglia ne, Rinaldin 16, Stefanini 5, Mbacke 5, Vettori 23, Van Ounsem 5, Longo 4, Fragonara 11, Santiangeli 10, Fumagalli 8. All.: Pansa LUISS ROMA: Jovovic ne, Orsano, Fernandez 21, Bottelli ne, Casella 5, Fallucca 8, Pasqualin 5, Sylla 4, […]






























![Image00001[1]](https://www.ravennaedintorni.it/wp-content/uploads/2025/11/image000011-370x214.jpeg)



