Eventi a Ravenna e dintorni
Approfondimenti

A Bagnacavallo la prima di cinque mostre per ricordare la carriera di Mattia Moreni
Al via il percorso diffuso in Regione, dedicato all’esplorazione della storia e dell’evoluzione artistica del pittore partigiano

La Divina Commedia come inno alla carità: le riflessioni di dom Gianni a Prospettiva Dante
Ogni epoca interroga Dante Alighieri con le proprie urgenze. La nostra, segnata da inquietudine e frammentazione, può trovare nella sua opera chiavi di lettura dell’esperienza umana quali la caritas, la bellezza e il tempo: è quanto propone dom Bernardo Gianni, abate dell’abbazia di San Miniato al Monte a Firenze, nella riflessione in programma venerdì 19 […]

Entra nel vivo il festival “Prospettiva Dante” – FOTO – Il programma fino a domenica 21 settembre
È partito ieri (17 settembre), con i saluti degli organizzatori e le performance di Gabriele Lavia – attore e regista, maestro del teatro italiano – e dell’autore cesenate Roberto Mercadini (in alto la gallery fotografica della prima giornata), “Prospettiva Dante”, l’unico festival interamente dedicato al Poeta, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con […]
Per la salute dei tuoi risparmi
Affrancamento fiscale: pagare le tasse oggi per risparmiare domani?La trasparenza prima di tutto
L’importanza dalla visibilità dell’annuncio per vendere casaSpazio agli architetti
Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”
Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Due romagnoli sulla Global Sumud Flotilla, entrambi sulla nave “Morgana”
Il ravennate Biasioli con il senatore riminese Croatti

Geografie visive del presente: il Si Fest secondo Manila Camarini
Intervista a Manila Camarini, direttrice artistica del Si Fest di Savignano
Quanto costa comprare casa in Romagna (e dove si risparmia di più)
I prezzi delle case continuano ad aumentare, i cittadini hanno meno soldi e le vendite sono in lieve calo, sia sull’usato che sul nuovo. È la panoramica del mercato immobiliare in Romagna, dove le quotazioni sono arrivate a una media di 2.064 euro al metro quadrato secondo Immobiliare.it. Ad agosto 2024 erano a 1.991 euro, […]
Mobili imbottiti, Gruppo 8 chiude lo stabilimento di Forlì. «Volevano delocalizzare in Cina»
L'azienda di proprietà della multinazionale Htl di Singapore aveva raggiunto un accordo che però è definitivamente saltato. L'assessore «stupito»

La sfida dei bagnini in darsena: vince il cervese Carapia
È un marinaio di salvataggio di Cervia a salire sul podio della sesta edizione del “Palio della Voga Città di Ravenna”. Simone Carapia, 33 anni, dal 2020 nella squadra del salvataggio della Cooperativa bagnini di Cervia, ha battuto alla quinta prova, Giacomo Bramante, aggiudicandosi il titolo di miglior vogatore in maglia rossa. La competizione si […]

In arrivo 6mila atleti per l’Ironman: ecco il calendario degli eventi e la mappa per i “tifosi”
Da giovedì 18 a domenica 21 settembre Cervia torna a essere la capitale del triathlon con l’Ironman Italy Emilia Romagna. Seimila atleti provenienti da tutto il mondo stanno arrivando in città per partecipare alle gare. Il lungo week end si apre giovedì 18 settembre, quando sono in programma, alle ore 15.30 la presentazione dell’evento al […]

Ristoranti per quattro giorni negli stand di piazza Kennedy per celebrare il cappelletto e i suoi “amici”
Nuovo format per la manifestazione di Confesercenti in programma dal 9 al 12 ottobre

Tra acqua e fuoco, l’anguilla anima delle Valli
Nel comacchiese non solo alimento ma vero motore economico e culturale di un 'intera comunità

Dario Orlandini e il richiamo dell’uva: «Sentivo che il vino era il mio mondo»
«L’esperienza un vigna a volte è utile altre meno, perché può un po’ andare a interferire con l’istinto»

Le grandi storie dell’Ironman: quando lo sport supera i limiti
Alcune testimonianze degli atleti di Ironman Italy Emilia-Romagna, attesi in città nel fine settimana del 20 e 21 settembre

Traversata Pola-Ravenna a remi, sfuma il sogno del record: «Onde troppo alte, costretti a rifugiarci sulla barca di supporto»
L'arrivo al porto di Ravenna dei cinque vogatori ravennati che hanno tentato l'impresa Pola-Ravenna in barca a remi