Eventi a Ravenna e dintorni
Approfondimenti
In Darsena una giornata tra arte contemporanea, performance e design
Torna domenica 16 novembre l’undicesima edizione di “Visibile”, la fiera che vuole eliminare le distanze tra pubblico e artisti
Riparte la Stagione del Teatro per ragazzi: oltre 30 appuntamenti per scuole e famiglie
Dalla sezione per la primissima infanzia al contemporaneo pensato per gli studenti degli istituti superiori
Tra pupazzi, marionette e immagini documentarie, al Comunale di Russi va in scena il fango dell’alluvione
Ultimo appuntamento della rassegna “Acqua”, il progetto di Ater Fondazione e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che ha coinvolto i Comuni della Bassa Ravennate in un percorso di incontri, spettacoli e riflessioni sul cambiamento climatico, raccontato attraverso differenti linguaggi e punti di vista. A chiudere il programma, mercoledì 5 novembre (ore 20.45) al […]
Per la salute dei tuoi risparmi
È possibile amare le perdite?La trasparenza prima di tutto
Vendere casa, come gestire telefonate e visite dei potenziali acquirentiSpazio agli architetti
Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura
La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti
L’antica tecnica agricola (nata in Romagna) che potrebbe salvare l’ambiente
L’agricoltura del passato inquinava meno, ma produceva anche meno. Oggi però è possibile recuperare antiche tecniche di coltivazione per ridurre l’impatto ambientale di questo settore, senza sacrificare la quantità di cibo. L’invito arriva dal Massachusetts Institute of Technology, una delle più importanti università del mondo, che ha effettuato uno studio proprio sulle campagne emiliano-romagnole. La […]
Consumo di suolo, maglia nera a Ravenna e Rimini
L’Emilia-Romagna è la regione con il maggiore consumo di suolo in Italia, Rimini e Ravenna tra le province peggiori. Lo afferma il rapporto 2025 sul consumo di suolo, pubblicato oggi dall’Ispra. Il quadro tracciato dal report è lampante: con 1.013 ettari di terreno cementificati nell’ultimo anno, pari al 9% della superficie territoriale, la nostra regione […]
La nuova legge sui Comuni montani potrebbe tagliare fuori molti paesi romagnoli
L’Emilia-Romagna protesta contro la nuova legge sulla montagna, approvata il mese scorso in Senato in via definitiva. Il provvedimento serve soprattutto per stanziare fondi ai Comuni situati nelle terre alte, in modo da sostenere i servizi essenziali come gli asili nido e la sanità, contrastando così lo spopolamento in corso. Il fondo ammonta a 200 […]
Un romagnolo su tre è in sovrappeso, l’incidenza maggiore tra i ravennati over 50
Il 41% dei cittadini romagnoli è in sovrappeso, l’11% è obeso. Sono i dati diffusi dall’Ausl Romagna, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione che ricorre domani, 16 ottobre. Sono circa 230mila gli adulti tra i 18 e i 69 anni, residenti nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena, in condizione di “eccesso ponderale”. Con questa […]
Premiata Natalia Baraghin dopo il terzo posto alle competizioni mondiali di trucco permanente
Il sindaco Stefano Sangiorgi ha consegnato la pergamena alla titolare del Colour Studio Tattoo per congratularsi
Cani e padroni di corsa per le vie Ravenna: la foto gallery della Dogs&Run
In attesa della maratona di domenica, si sono svolte oggi le prime iniziative ludico motorie come la family run
Casa Vignuzzi festeggia trent’anni con un calendario di appuntamenti per tutta la famiglia
Dal 19 novembre alla biblioteca letture per ragazzi, laboratori, musica e lo spettacolo di Gek Tessaro al Teatro Rasi
Tempo di “Caterine”, quei biscotti che parlano di devozione e amore
Una tradizione che viene da lontano
“Quinzân” e quel vino che fece impazzire Veronelli
Nelle colline sopra Faenza c'è una realtà enoica che arriva da lontano nel tempo
Il weekend del settore giovanile del Ravenna: vincono solo i 2011, la Primavera pareggia nel big match di Novara
Si chiude con solo una vittoria il weekend del settore giovanile del Ravenna per quanto riguarda le squadre impegnte nei campionati nazionali professionistici di calcio. A esultare sono i 2011, che continuano a risalire la classifica. A completare il quadro, due pareggi e due sconfitte. PRIMAVERA 4 La Primavera giallorossa, capolista, pareggia a Novara nel […]
Spettacolo Consar sul campo della capolista: 0-3 e aggancio
Implacabile a muro, insidiosa al servizio, efficace in difesa. La Consar replica l’exploit di domenica scorsa e dopo avere battuto Taranto 3-0 si ripete espugnando con lo stesso punteggio il campo dell’imbattuta Virtus Aversa. Ravenna aggancia così la testa della classifica, in attesa del posticipo tra Pineto e Brescia. Zlatanov, con 16 punti, un muro […]


































