martedì
01 Luglio 2025
L'ACCADEMIA DEL MUSICAL
Contenuto sponsorizzato A cura di L'ACCADEMIA DEL MUSICAL

Da lunedì 4 ottobre si riparte con le lezioni dal vivo

Recitazione, danza, canto e il nuovo corso di tip tap

Condividi
Alex Sul Set
Uno scatto dal set durante le riprese di “Accademia in corti”

Tutto è pronto per ripartire all’Accademia del Musical di Ravenna, che apre ufficialmente i battenti lunedì 4 ottobre, nella sede di Mikrokosmos in via Achille Borghi 12.
«Dopo quasi due anni di chiusura a causa del Covid-19 – racconta la direttrice artistica Laura Ruocco –, c’è una grande voglia di rivederci e di tornare a fare lezione in presenza. In tutto questo periodo, però, non siamo rimasti con le mani in mano e abbiamo pensato a un progetto in grado di coinvolgere i ragazzi dai 13 ai 16 anni, i più colpiti dalla pandemia. Non è stato facile trovare un modo per star loro vicini, sia pure a distanza, ma ci siamo riusciti cambiando i piani didattici, rendendoli più funzionali per lo schermo, all’online. A coinvolgerli, in particolare, è stato un percorso interdisciplinare di scrittura creativa individuale attraverso cui i giovani hanno potuto esprimere e dare sfogo alle loro emozioni positive e negative, raccontando il momento che stavano vivendo». Partendo dal concetto che nulla passa senza lasciare traccia, Ruocco ha poi pensato di racchiudere questi “soli” nel progetto “Accademia in corti”, usando quindi i testi come base per brevi cortometraggi girati all’aperto, appena è stato possibile. Gli allievi, divisi in piccoli gruppi, sono poi stati stimolati a lavorare sui costumi, sulle location, sulle scenografie e sulle musiche. Fondamentale è stata la collaborazione di Ciro Troiano che ha curato le riprese e il montaggio e di Giorgia Massaro che ha curato tutta l’organizzazione e il coordinamento editoriale, interfacciandosi con Paola Baldini per la regia e Sara Buratti per le coreografie.

Laura Ruocco
La direttrice artistica Laura Ruocco

«I ragazzi – aggiunge Ruocco – hanno preso coscienza del fatto che, anche dalle difficoltà e dalle sofferenze, può nascere qualcosa di positivo e che l’arte può essere una preziosa risorsa, una zattera a cui aggrapparsi quando le onde sono alte». Lo scorso luglio, L’Accademia del Musical ha organizzato una lezione aperta – fortemente voluta dai ragazzi – per mettere in scena il loro lavoro, attraverso i reading dei loro scritti. L’appuntamento è ora per inizio novembre quando sarà programmata una serata cinematografica in cui poter ammirare tutti i cortometraggi realizzati in estate, frutto di questo lungo periodo di costrizioni.
«Anche per questo nuovo anno – conclude Ruocco –, L’Accademia del Musical punta a restare un “luogo sicuro” in cui sentirsi liberi e poter crescere artisticamente e umanamente. Speriamo che ci sia la voglia di ritrovarsi malgrado le numerose incognite e che si possa tornare a sperimentare lezioni dal vivo e il classico spettacolo di fine anno.
La nostra squadra resta invariata: oltre a Paola Baldini e Sara Buratti, ci saranno Chiara Nicastro per il canto, Elena Casadei e Giorgia Massaro per la danza. Tra le novità il tip tap a cui, per la prima volta, dedicheremo lezioni settimanali. Non mancheranno poi i corsi per i piccolissimi dai 4 anni in su. A livello personale, l’augurio è di poter riprendere la tournée de “La Casa di famiglia” sospesa quando ero in Friuli, a partire dal prossimo gennaio».

ACCAD MUSICAL LOGOInfo: L’Accademia del Musical
via Achille Borghi 12 – Ravenna
tel. 331 7983986

mail segreteria@laccademiadelmusical.it
www.laccademiadelmusical.it
Pagina FB L’Accademia del Musical di Ravenna

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi