giovedì
03 Luglio 2025
SOCIETÀ DI DANZA ROMAGNA
Contenuto sponsorizzato A cura di SOCIETÀ DI DANZA ROMAGNA

Danzare l’Ottocento e non solo…

Il Circolo di Romagna della Società di Danza propone corsi per imparare le danze di società di tradizione ottocentesca. Lezioni a Lugo, Forlì e Ravenna

Condividi

Danza1

Far rivivere emozioni del passato condividendo il piacere di danzare sulle note musicali di grandi compositori dell’Ottocento; riscoprire e praticare danze che, oggigiorno, sono ai più sconosciute, così approfondendo anche la parte storica delle danze e della società dell’Ottocento. È questo il progetto culturale proposto dalla Società di Danza, fondata e diretta da Fabio Mollica, progetto che coniuga la precisione filologica nell’interpretazione di vecchi manuali di ballo con la possibilità di riproporre danze storiche in un contesto contemporaneo, cioè realizzare l’idea che attraverso la socializzazione si raggiunge il fine del danzare, cioè il piacere di stare insieme realizzando un’esperienza gioiosa.

Alla radice del nostro modo d’intendere la danza c’è l’idea che la cultura sia un processo di trasformazione della società, un processo che trova forza e vita nell’organizzazione di gruppi che condividano il medesimo percorso di crescita mediante una precisa forma artistica: la danza di società di tradizione ottocentesca e scozzese.

DanzaChi non ha mai sognato, guardando un bel film, ad esempio “Il Gattopardo”, di essere almeno per una volta protagonista di un Gran ballo in stile Ottocento? Partecipare ai nostri gran balli è come risvegliarsi in un’altra epoca, un’epoca di abiti fruscianti, pizzi e merletti, guanti e acconciature in cui ogni singolo gesto era dettato dal galateo. Un patrimonio di tecnica, musica e costumi andato perduto agli albori del XX secolo e che la Società di Danza cerca di far rivivere. Ascoltando le meravigliose musiche di Strauss, Verdi, Offenbach e di tutti i compositori dell’epoca, anche chi non ha mai danzato, immagina subito di potersi muovere seguendo quelle note… valzer, quadriglie, mazurke, polke e contraddanze sono danzate secondo il repertorio delle danze di società di tradizione ottocentesca europea in voga nell’Ottocento; un sogno che può diventare realtà, partecipando ai corsi del Circolo di Romagna della Società di Danza, nelle città di Lugo, Forlì e da ottobre 2024 nella città di Ravenna.

Danza5

Si studiano altresì le contraddanze scozzesi tramandate nei secoli come forma di incontro e socializzazione; la Società di Danza aderisce alla Royal Scottish Country Dance Society, alla quale è riconosciuto il merito di aver sviluppato l’arte sociale della contraddanza. La Società di Danza si avvale anche di forme di collaborazione con enti ed istituzioni, ad esempio con i Musei del Risorgimento, con i quali svolge attività di diffusione della cultura della società dell’Ottocento, momento storico di significativa importanza. In questi anni si sono tenuti laboratori per bambini di scuole elementari e per ragazzi di scuole medie superiori, tanti giovani e adulti, curiosi di conoscere la società dell’800, si sono avvicinati alle nostre danze di società, apprezzandone l’aspetto sociale e formativo.

Il Circolo di Romagna della Società di Danza è presente, con corsi a cadenza settimanale, a Forlì il lunedì dalle 20 alle 21.30 e a Lugo il giovedì dalle 20.30 alle 22, con corsi a cadenza quindicinale al sabato pomeriggio a Ravenna dalle 15 alle 18. Gli incontri al sabato saranno occasione per conoscere anche le danze di Primo’800 e Regency, danze romantiche ai tempi di Jane Austen e non solo, eseguite su musiche del periodo e ricostruite dai manuali di ballo del tempo; storia, evoluzione e pratica della danza di società dei migliori maestri di ballo in Europa.

Al fine di promuoverne la conoscenza, sono previste due serate gratuite di presentazione della nostra attività alla Rocca Brancaleone a Ravenna: 24 e 27 settembre dalle 18.30 alle 20 in previsione dell’inizio del corso.

Info: Società di Danza – Circolo di Romagna APS
tel. 340 2923818 – www.societadidanzaromagna.it
mail: romagna@societadidanza.it
Facebook: Società di Danza – Circolo di Romagna APS e Instagram

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi