giovedì
16 Ottobre 2025
ANIMALI DOMESTICI
Contenuto sponsorizzato di ROBINSON PET SHOP

Estate tempo di vacanze: la valigia per partire con Fido e Micio

I consigli dell’esperto Gianni Casadei, fondatore e titolare della “catena etica” di negozi Robinson Pet Shop: «È bene portare con sé la cuccia o la coperta sulla quale Fido o Micio riposano solitamente, così si sentiranno più a proprio agio»

Condividi

RobinsonDopo una serie di puntate dedicate alla corretta alimentazione degli animali domestici e al loro benessere per quanto riguarda l’igiene affrontiamo ora il tema “vacanze”: come organizzarsi per partire con i nostri piccoli amici.
Ne parliamo con l’esperto Gianni Casadei, ideatore e titolare – assieme alla moglie Simona Buda – del marchio e della “catena etica” di negozi specializzati Robinson Pet Shop (11 in tutta la Romagna fra cui uno a Ravenna, in via Panfilia e uno a Cervia, in via Caduti per la Libertà).

Estate, tempo di vacanze. Casadei come dobbiamo organizzarci e cosa mettiamo in valigia per i nostri amati cani e gatti?
«Se siete in procinto di partire per le vacanze con il vostro animale domestico, ecco una lista di cose da non dimenticare.
Cuccia: per aiutare Fido e Micio ad ambientarsi nella meta estiva, è utile portare con sé la cuccia o la coperta sulla quale generalmente riposa; ritroverà i punti di riferimento domestici e si sentirà più a suo agio.
Ciotole da viaggio: ripiegandosi su se stesse, permettono di occupare poco spazio e di essere trasportate agevolmente sia nello zaino sia in borsetta.
Al bando cambi di alimentazione: munitevi del mangime abituale, in modo da non rischiare di rimanere senza ed essere costretti ad una modifica improvvisa, frequente causa di squilibri gastrointestinali.
Sacchetti igienici e lettiere pieghevoli: qualunque sia la meta, raccogliere le feci del cane è un obbligo sancito dalla legge, dunque è indispensabile avere sempre con sé i sacchetti igienici; il gatto, invece necessiterà di una lettiera per espletare i suoi bisogni fisiologici durante gli spostamenti.
Anche la museruola non può mancare in valigia! Per strada, ma anche nei luoghi pubblici o in caso d’utilizzo di mezzo di trasporto, è fatto obbligo al proprietario averla con sé, da far indossare in caso di necessità o su richiesta.
Medaglietta di riconoscimento in cui sia indicato il numero di cellulare: nella malaugurata ipotesi che il vostro animale possa perdersi, potrà essere identificato e restituito velocemente.
Libretto sanitario: anche se non ha valore legale, talvolta viene richiesto dalle autorità per verificare la regolarità delle vaccinazioni. Portarlo con sé, tuttavia, è indispensabile, qualora il vostro piccolo dovesse stare male o ci fosse bisogno di rivolgersi ad un veterinario locale che avrà, in questo modo, la possibilità di ricostruire la sua storia sanitaria; allo stesso modo, una volta tornati a casa, il veterinario di fiducia avrà un riscontro su eventuali terapie somministrate nel luogo di villeggiatura.
Buone vacanze!».

7/continua

Per info e acquisti online: www.robinsonpetshop.it

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi