Da dieci anni Ravenna ospita un polo medico multifunzionale, specializzato in medicina del lavoro e in grado di fornire specializzazioni mediche, piani di sicurezza personalizzati e piani di formazione e consulenza.
Project Medica nasce nel 2015 con il nome di De Gaspari Orlandi & Associati, crescendo negli anni fino a diventare il punto di riferimento a livello territoriale (e non solo) in ambito di Medicina del Lavoro e di Salute e sicurezza nei luoghi di impiego. Oltre al centro nel cuore di Ravenna infatti, l’azienda opera su diversi punti in Lombardia, tra Milano, Como e Bergamo. L’esperienza del fondatore dott. Roberto De Gaspari e dei suoi associati però affonda le radici in almeno vent’anni di storia, unendo le competenze mediche a una profonda conoscenza legislativa. Tra le ultime novità dell’azienda, l’apertura verso i bisogni di privati e cittadini, con l’apertura di un centro prelievi e analisi.
Partendo proprio da quest’ultimo punto, il centro di via Salara 36 offre un servizio prelievi altamente specializzato e trasversale (dalle analisi del sangue agli approfondimenti sulle intolleranze alimentari, dai check up di base a quelli cardiovascolari, immunologici o legati a fegato e tiroide) potenziato dall’eccellenza medica e tecnologica dei servizi di Analisi Cerba Health Care. Il centro prelievi è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12. «Offriamo diversi pacchetti che possono rivelarsi anche una fonte di risparmio per gli utenti – spiega la direttrice Anna De Gaspari –. Inoltre, offriamo un servizio attento e dedicato a tutte le esigenze, garantendo anche tempi più celeri rispetto al servizio pubblico, essenziale ma spesso congestionato».
I check-up disponibili spaziano tra accertamenti base differenziati per sesso e età a programmi di prevenzione individuali, basati su accertamenti specifici, derivati dell’anamnesi di ciascun paziente redatta nel corso di un incontro preliminare con il medico responsabile. Per rendere più smart la lettura dei propri risultati, è possibile avvalersi anche del servizio di refertazione online, accessibile attraverso il sito www.degaspariorlandi.it.
Per quanto riguarda i servizi di medicina del lavoro invece, Project Medica assicura la tutela della salute e sicurezza aziendale attraverso programmi personalizzati di sorveglianza sanitaria, visite mediche periodiche e consulenze specifiche. Tra i servizi offerti, anche il supporto alle aziende nell’adempimento degli obblighi normativi, con prestazioni sempre conformi e aggiornate: «Il tema della salute sul lavoro, da sempre importante, è diventato a dir poco fondamentale dopo la pandemia – prosegue De Gaspari –. I nostri servizi aziendali non si rivolgono solo a quei campi dove il rischio è tangibile e conclamato, come edilizia o lavori ad alta esposizione fisica, ma anche a tutela del benessere psicologico e mentale dei lavoratori, prevenendo episodi di stress e burnout intensificati dai ritmi frenetici e anche dallo smartworking». Per offrire un supporto efficace e a tutto tondo, i professionisti di Project Medica collaborano a stretto contatto con medici specializzati in ambito lavorativo.
Attualmente il team conta nel suo organico tre dipendenti, cinque medici del lavoro e due infermieri. «L’attività è partita vent’anni fa grazie a un’intuizione di mio padre – commenta la direttrice –. Muovendo i primi passi in un settore allora di nicchia ma che oggi è sempre più al centro del dibattito etico e sociale: crediamo nel valore della sicurezza sul lavoro e vediamo che sempre più aziende si stanno sensibilizzando sull’argomento. Oltre all’aspetto normativo, sempre più stringente, in questi vent’anni si nota un’attenzione sempre crescente da parte di lavoratori e titolari. Certo, si potrebbe sempre fare di più, ma crediamo che la direzione sia quella giusta».
Sempre nell’ottica di promuovere la giusta attenzione in ambito di sicurezza, Project Medica offre anche servizi di sorveglianza sanitaria con monitoraggi periodici, visite mediche e consulenze mirate al fine di prevenire i rischi. Non manca la possibilità di visite mediche per verificare l’idoneità alla mansione o di effettuare sopralluoghi in aeree di lavoro, in modo da assicurare un ambiente sicuro e conforme per tutti i dipendenti.
Oltre alle visite e ai controlli, Project Medica si differenzia dalle altre realtà di settore offrendo anche servizi di formazione e consulenza, grazie all’accredito E.BI.GEN.- Ente Bilaterale Generale e Organismo Paritetico di diretta emanazione per la formazione continua e professionale. «Nel corso degli anni abbiamo diversificato i nostri servizi potendo rispondere alle diverse necessità dei nostri clienti – precisa De Gaspari –. Attraverso la piattaforma di nostra invenzione e-training offriamo supporto diretto alle aziende con un ampio ventaglio di corsi, da corsi base generici a macchinari specifici, fino a lezioni di lingua e specializzazione». Infine, la società è in grado di seguire e supportare passo passo le imprese nei percorsi di certificazione: «Questo grazie all’implementazione dei sistemi di gestione integrata – conclude la direttrice –, in modo da rispondere alle esigenze di mercati competitivi, conformi alle norme internazionali e di aiutare quelle aziende interessate a concorrere in bandi o gare nazionali che spesso mettono come requisito di base il conseguimento di queste certificazioni».