
Mattia Borroni, classe 1990 e chef del ristorante Alexander di Ravenna, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da parte della guida gastronomica Identità Golose.
«A onta delle sue numerose attrattive – i mosaici bizantini della basilica di Sant’Apollinare Nuovo e la tomba di Dante Alighieri, solo per citare due degli otto monumenti Unesco – la città di Ravenna è stata preda, negli ultimi anni, di una certa silente stagnazione, anche da un punto di vista gastronomico.
A riabilitarne le sorti è, da qualche tempo, l’Alexander, dal nome di quello che, un tempo, fu un cinema, e oggi è il regno di Mattia Borroni, chef di origine milanese, qui trapiantato grazie all’intuito, e alle disponibilità, di una coppia di visionari, al secolo Sante Milandri e la moglie Pia. I tre, da qui, scrivono oltre alla propria storia anche il riscatto di una città.
Così all’Alexander si gustano piatti “uni e trini”, nel senso che dalla combinazione di massimo tre ingredienti fan scaturire un senso di unità, di coerenza, e, per dirla con una parola, di concetto, davvero efficaci. A disposizione due degustazioni, Pesce e Terra, oltre a una carta ricca e variegata. Tra le specialità, Spaghettone trafilato, sugo di peperone arrostito, bottarga di tonno e olive».
Con queste parole i redattori della guida ai ristoranti d’autore in Italia raccontano la cucina del giovane chef, definita “identitaria” e innovativa. Nelle cucine dell’Alexander, insieme a Borroni, il sous-chef Alessandro Antonucci e Lorenzo Tatillo ai dolci. Il servizio in sala, tra gli spazi suggestivi del vecchio cinema caratterizzati da tendaggi e sontuosi lampadari, è curato da Sante Milandri mentre ad occuparsi della cantina è Nicole Saliani.
Ristorante Alexander
via Bassa del Pignataro 8
Ravenna
Info e prenotazioni tel. 0544 212967
IG ristorantealexander -FB Alexander Ravenna