Antonio Cortesi, titolare della palestra BODY2000, Si occupa di fitness dal 1985, ed è stato il primo a Ravenna a studiare una modalità di allenamento pensata apposta per la clientela femminile, intervenendo su problematiche fisIche o estetiche. «Ho seguito diversi corsi su problematiche e inestetismi tipicamente femminili – spiega Cortesi –. All’interno di Body 2000 le donne si allenano in una sala dedicata di 160mt, con attrezzature specifiche per l’allenamento femminile».
L’idea di una sala attrezzi dedicata alle donne e divisa da quella maschile nasce dalla richiesta della clientela femminile della palestra, alla ricerca di uno spazio sicuro e lontano da giudizi in cui allenarsi senza imbarazzo, utilizzando macchinari specifici per rimodellare il corpo femminile: «Nella mia palestra non si corre, non si salta e non si chiacchiera. Si rispettano i tempi di recupero e si pensa al risultato – questo il motto del titolare, che prosegue: – e i risultati, arrivano. Ci sono clienti che vengono in palestra da oltre trent’anni, oggi ad iscriversi sono le loro figlie».
Le altre aree della palestra sono divise tra: una sala attrezzata dedicata all’allenamento maschile, una per l’allenamento a corpo libero, dove sotto la supervisione di Vincenzo Zacchini vengono organizzati corsi di pilates per tutte le età, pancafit per risolvere problemi di mal di schiena e cervicale, corsi di ginnastica dolce per anziani, e sessioni di attività fisica adattata per persone che hanno subito un ictus e per quelle affette dal morbo di Parkinson, organizzate in collaborazione con l’associazione Alice di Ravenna, l’associazione Parkinson Ravenna e il Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna. L’iniziativa nasce per promuovere il benessere e migliorare la qualità della vita dei partecipanti.
Da quest’anno, per venire incontro a tutti i lavoratori, la palestra aprirà a partire dalle 7.30 di mattina, invece che alle 8.
All’interno della struttura si tengono anche lezioni private di autodifesa con metodo Krav Maga (disciplina ispirata alle tecniche di combattimento israeliane, di cui Cortesi è master formatore certificato). Continua anche quest’anno il corso di Calisthenics, una nuova disciplina a corpo libero adatta a tutte le età e particolarmente apprezzata da giovani e giovanissimi. Ad occuparsi del corso, Federico Fignagnani, istruttore formatore, coadiuvato dall’istruttore Enrico Boattini. La sala è fornita delle piu moderne attrezzature Spartaco. Negli orari pomeridiani, si organizzano allenamenti per bambini dai sei anni in su, particolarmente stimolati da un tipo di allenamento fisico diverso (con trampolini, buche di gommapiuma, trapezi e corde) utile come ginnastica formativa. Tra le novità di quest’anno, un nuovo corso per adolescenti a partire dai 14 anni.
Si aggiunge un nuovo corso di tonificazione funzionale, gestito sempre da Federico Fignagnani ed Enrico Boattini, alle 13 e un corso serale (ore 19) di cardio sculpt, un’innovativa tecnica di allenamento in grado di intervenire sugli inestetismi in modo efficace e mirato.
Info: Body 2000 piazza Ridracoli 6
Ravenna (ampio parcheggio)
tel. 0544 67222 – 338 8819958
mail info@body2000.it – www.body2000.it
Pagina FB Palestra Body 2000