sabato
19 Luglio 2025
occhiello
Contenuto sponsorizzato di GVM - MARIA CECILIA HOSPITAL

Un gesto semplice per la salute del tuo cuore: l’importanza della prevenzione

sottotitolo

Condividi
Gvm1
Visita cardiologica

Le patologie cardiovascolari rimangono la principale causa di morte in Italia, con oltre 230.000 decessi all’anno per infarto miocardico, ictus o scompenso cardiaco. È come se sparisse, in silenzio, l’equivalente dell’intera popolazione di una città come Verona. Complessivamente, le malattie cardiovascolari causano più di un terzo di tutti i decessi nel Paese. Eppure, secondo gli esperti, gran parte di queste morti potrebbe essere evitata grazie alla prevenzione, che si fonda su due elementi chiave: controlli regolari e uno stile di vita sano. 

«Le patologie cardiovascolari possono essere influenzate da diversi fattori, tra cui alimentazione scorretta, sedentarietà, tabagismo, ma anche diabete, ipertensione, obesità, dislipidemia e fattori genetici – spiega il Professor Giancarlo Piovaccari, Responsabile della Cardiologia di Maria Cecilia Hospital di Cotignola –. Se non diagnosticate e monitorate in tempo, queste condizioni possono portare a complicazioni gravi, come infarti, ictus e insufficienza cardiaca, spesso senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Per questo motivo, sono fondamentali una diagnosi precoce e un monitoraggio regolare per prevenire e gestire eventuali rischi».

Ingresoo Esterno Maria Cecilia Hospital (1) Copia
L’ingresso esterno di Maria Cecilia Hospital

Maria Cecilia Hospital di Cotignola è un ospedale di Alta Specialità di GVM Care & Research, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale e riconosciuto a livello nazionale per l’eccellenza nell’ambito della cardiologia e cardiochirurgia. Al suo interno opera un team multidisciplinare di specialisti altamente qualificati, supportati da tecnologie diagnostiche e terapeutiche di ultima generazione. L’ospedale adotta un approccio personalizzato e altamente specializzato, che consente una presa in carico completa del paziente, dalla prevenzione alla diagnosi, fino al trattamento delle patologie cardiovascolari più complesse.

Per questo Maria Cecilia Hospital ha strutturato un percorso completo di Check-Up Cardiovascolare che consente di valutare lo stato di salute del cuore in un’unica giornata, attraverso esami mirati, approfonditi e pensati per rispondere in modo specifico alle esigenze di ciascun individuo.

Esami mirati, tecnologie all’avanguardia e specialisti esperti guidano il paziente in un’indagine approfondita e personalizzata.

Il Check-Up è pensato sia per chi presenta fattori di rischio cardiovascolare, sia per chi è in buona salute e desidera mantenerla nel tempo. Il percorso comprende:

• un pannello di analisi ematiche mirate,

• una visita cardiologica con elettrocardiogramma (ECG),

• un ecocardiografia,

• un ecocolordoppler vascolare che include:

il Doppler dei tronchi sovraortici (TSA),

l’ecocolordoppler dell’aorta addominale,

• e una valutazione cardiologica conclusiva.

Se, durante questa valutazione finale, il cardiologo lo ritiene opportuno, potrà essere richiesta anche una TC Calcium Score. Questo esame consente di quantificare le eventuali calcificazioni presenti nelle arterie coronarie e di stimare con maggiore precisione il rischio di eventi cardiaci futuri.

 

Prof. Piovaccari Cardiologia MCH (2)
Il Professor Giancarlo Piovaccari, Responsabile
della Cardiologia di Maria Cecilia Hospital

Questa prevenzione non è raccomandata solo in età avanzata o per i soggetti con patologie pregresse, il professor Piovaccari ricorda: «Il rischio cardiovascolare comincia a costruirsi molto prima. Il colesterolo, ad esempio, andrebbe controllato già dai 25 anni, soprattutto se c’è familiarità con le patologie cardiovascolari. È importante che i giovani comprendano che investire oggi nella salute del cuore significa garantirsi un futuro più sicuro».

Elettrocardiogramma MCH Copia
Elettrocardiogramma

La salute del cuore, insomma, va monitorata e salvaguardata e prendersene cura anche con check up regolari e completi oggi è un investimento sulla qualità della vita.

 

GVM Logo

Maria Cecilia Hospital
www.mariaceciliahospital.com
Via Corriera 1 – 48033 Cotignola (RA)
tel. 0545 217111
Direttore Sanitario: Dott.ssa Silvia Rapuano

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi