martedì
28 Ottobre 2025
sereno
martedì 28 Ottobre 2025
sereno
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
martedì 28 ottobre
Omaggio a François Truffaut all’Emilia Romagna Festival
martedì 28 ottobre
“Giovani in rete: Guida per un uso consapevole delle tecnologie”
martedì 28 ottobre
“StadiHorror Festival”
giovedì 30 ottobre
Soqquadro Italiano al Rossini Open
giovedì 30 ottobre
Dialogo con Claudio Spadoni
giovedì 30 ottobre
“Le insidie digitali”
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
La palestra per sole donne «Per sentirsi supportate»
Ernesto Moia
LA MANIFESTAZIONE
In centinaia in Darsena contro le armi di Israele e a sostegno della “Flotilla” e della Palestina – FOTO
diario di viaggio
Quell’idea “matta” di parlare dei giovani tra i Sassi di Matera
diario di viaggio
L’ultimo giorno a Matera: la protesta contro topi e sindaco. E la festa finale alle Monacelle
diario di viaggio
Ravennati in scena a Matera. Giorno 2, Murgia: dalla visita guidata fino al liberatorio “Ballo di San Vito”
diario di viaggio
A Matera con le Albe, giorno 1: che spettacolo quei ragazzi, quella città, quelle riprese, quelle storie
diario
A Matera va in scena “Il pifferaio di Hamelin” con tanti (giovani) ravennati. Giorno 0: il viaggio
la testimonianza
«Con il “Don Chisciotte” ho conosciuto il vero teatro, dove gli Erranti, gli spettatori, sono parte dell’opera»
la testimonianza
«Sulla Palestina restiamo attivi, perseveriamo, non dimentichiamo»
l'evento
Scurati all’Almagià: «Oggi nel mondo una situazione simile a quella che portò a Mussolini»
l'intervista
«Migranti, diritti e dignità calpestati per propaganda politica»
l'intervista
Lo storico Vanoli e l’Occidente in crisi d’identità: «Si sta disgregando»
l'intervista
L’impegno per i diritti umani di Amnesty: «Oggi è importante parlare di Iran»
l'intervista
Andrea Scanzi e le canzoni contro la guerra: «La musica può essere politica»
l'intervista
Marco Travaglio, sempre controcorrente: «Per un’alternativa alla stampa omologata»
L'intervista
Malfatti: «I La Crus sono un gruppo che vive di contrasti»
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi