giovedì
11 Settembre 2025

Acciughe ripiene al forno oppure fritte con varie farciture

Condividi

Acciughe RipieneEcco come preparare acciughe squisite e forse insolite.

Ingredienti: 40 acciughe fresche pulite, aperte a libro e diliscate, lavate e asciugate, 2 spicchi di aglio o un cucchiaio di scalogno tritato, 150 gr. di pane comune, 60 gr. di parmigiano reggiano grattugiato, 150 gr. di mortadella tritata finemente, un bicchiere di latte, un uovo, un rametto di timo fresco, sale e pepe.

Preparazione: preparate il ripieno. Mettere il pane a pezzetti a bagno nel latte. Ammollatelo poi scolatelo e strizzatelo. Metterlo in una ciotola insieme al parmigiano, l’uovo, il timo tritato e la mortadella (assaggiare e se necessario aggiustare di sale). Amalgamate bene, spalmate un po’ di ripieno su mezza acciuga, chiudetele con l’altra metà e premete leggermente. Quindi mettetele in una teglia con un cucchiaio di olio evo e gli spicchi di aglio, salate leggermente e pepate con pepe bianco. Infornate a forno caldo per circa 30 minuti. Se volete friggerle, passatele invece nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato, prima di friggerle in olio di semi di arachidi.

Si possono farcire anche con altre ripieni, eccone un esempio con pane ammollato e strizzato, capperi tritati, filetti di acciughe tritati, parmigiano, uovo, sale e pepe. Oppure si può preparare come il precedente ma mettendo al posto delle acciughe qualche foglia di spinacio tritata finemente.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi