giovedì
11 Settembre 2025

Anno nuovo con gli agrumi: ecco le sarde al mandarancio

Condividi

Sarde Al FornoInizia un nuovo anno, il giornale si rinnova e anche la mia rubrica. Ogni mese le ricette che vi proporrò saranno dedicate a un ingrediente. Inizio con gli agrumi e le sarde al mandarancio.
Ingredienti: 2 mandaranci, 800 gr. di sarde, 100 gr. di pane grattugiato, 50 gr. di uvetta, 30 gr. di pinoli, 3 acciughe sotto sale, diliscate e lavate (oppure sott’olio). Un ciuffo di prezzemolo, 5 cucchiai di olio evo, sale e pepe.
Preparazione: pulite le sarde, apritele e spianatele eliminando lisca e testa. Lavatele e sgocciolatele. In una padella scaldate l’olio (quasi tutto) poi unitevi 3/4 del pane grattugiato e fatelo rosolare. Mettetelo in una terrina con l’uvetta (ammollata in acqua tiepida e poi strizzata), i pinoli leggermente abbrustoliti e il trito di prezzemolo e acciughe. Versate il succo dei mandaranci e mescolate bene. Farcite con questo composto le sarde richiudetele e adagiatele una vicino all’altra in una pirofila da forno, leggermente unta, spolverate con il rimanente pane grattugiato, salate, pepate e cuocete in forno caldo a 200 gradi per circa 15/20 minuti. A seguire potete servire un risotto al limone.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi