domenica
06 Luglio 2025

I biscotti della nonna da inzuppo

Condividi

Mettendo a posto un cassetto ho trovato questa ricetta.

Ingredienti. 500 g di farina tipo 1, 2 uova intere, 125 ml di olio di oliva, 125 mldi latte (anche vegetale),125 g di zucchero (anche di canna), 1 bustina di ammoniaca per dolci. Buccia grattugiata di 1 limone.

Preparazione. Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero e mescolate per bene. Aggiungete al centro le uova, l’olio, il latte, l’ammoniaca e la buccia grattugiata del limone. Cominciate a impastare con le mani, prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro infarinato, fino a ottenere un panetto omogeneo, ci vorranno pochi minuti. Prendete piccoli pezzi di impasto e formate dei rotoli, tagliateli a pezzi più o meno della stessa lunghezza e intrecciateli. Date libero sfogo alla vostra fantasia per creare le forme che più preferite. Potete anche usare le apposite formine per biscotti che trovate nei negozi di articoli per la casa. In alternativa, potete utilizzare una siringa per dolci per formare i rotoli sulla teglia. Disponete i biscotti della nonna in una teglia da forno, abbastanza distanziati tra loro perchè tenderanno a lievitare durante la cottura. Io uso la leccarda del forno rivestita con carta forno. Fate cuocere in forno ventilato preriscaldato, a 180° per 20 minuti. L’ammoniaca per dolci ha un odore pungente, ma dopo la cottura svanisce e i biscotti saranno buonissimi.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi