lunedì
07 Luglio 2025

Cozze ripiene alla turca

Condividi

Cozze ripiene alla turcaDa servire come antipasto, ecco una ricetta tratta dalla rivista “A tavola” del giugno del 1990.

Ingredienti per 6 persone. 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 grossa cipolla tritata, 2 spicchi di aglio sbucciati e schiacciati, 60 gr. di pinoli, 60 gr. di uvetta, 120 gr. di riso vialone nano o arborio, 4 cucchiai di prezzemolo tritato, 600 ml. di brodo di pesce o verdure, 48 cozze pulite e aperte, 2 tuorli, il succo di un limone, sale, pepe nero appena macinato.

Preparazione. Scaldate l’olio in padella e soffriggere la cipolla finché diventa trasparente, unite l’aglio, i pinoli, l’uvetta fatta rinvenire in acqua tiepida e strizzata, il riso e metà prezzemolo, fate insaporire mescolando per un minuto, versate sopra il brodo bollente in modo che copra il tutto a filo, mescolate, coprite e cuocete fino a quando il liquido è stato assorbito e il riso è tenero. Salate, pepate e fate raffreddare.
Riempite i mezzi gusci vuoti con il riso, appoggiatevi sopra i mezzi gusci con la cozza e legate strettamente con filo bianco di cotone da cucina. Allineate le cozze in una casseruola senza lasciare spazi vuoti e versativi sopra 6 dl. di acqua. Portate a ebollizione e fate sobbollire per 30 minuti. Con il mestolo forato estraete le cozze dalla casseruola, togliete il filo solo da alcune e tenetele tutte bene al caldo. Sbattete i tuorli con il succo di limone e versate il composto nella casseruola; tenete sulla fiamma bassa mescolando senza interruzione con la frusta finché la salsa si addensa senza farla bollire perché non impazzisca, aggiungete il prezzemolo rimasto e salate e pepate a piacere.
Per servire, mettete otto cozze in ciascuna scodella o fondina riscaldata, versatevi sopra la salsa e accompagnatele con il pane da intingere nel delizioso sugo. Legare le cozze è più veloce e semplice di quanto sembri ma sarà meglio che vi prepariate i pezzi di filo già tagliati alla lunghezza giusta. Potete togliere il filo alle cozze pronte o lasciarne giusto uno o due per ogni persona.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi