lunedì
07 Luglio 2025

Crostata con pesche

Condividi

Ingredienti. Pasta brisee: farina 0 g 250; burro g 125; 1 tuorlo e 1 uovo intero; latte freddo o acqua g 25; un pizzico di sale. Lavorare velocemente tutti gli ingredienti, fare un panetto avvolgerlo in carta o pellicola e lasciare in fresco per almeno 30 minuti. Per il ripieno: 2 cucchiai di amaretti sbriciolati; 2 cucchiai di marmellata o pesche o albicocche; 2 uova; 1 cucchiaio di zucchero di canna o semolato; 1 cucchiaino di maizena; 3 cucchiai di marsala secco. Pesche mature ma sode.

Preparazione. Lavare le pesche e se sono bio non sbucciatele e tagliatele a fettine, altrimenti sbucciatele. Prendete uno stampo con la cerniera. Prendete la pasta dal frigorifero, lavoratela per pochi minuti poi stendetela e rivestite il fondo e i bordi dello stampo. Stendete sul fondo prima la marmellata e poi le briciole degli amaretti, adagiatevi le fettine delle pesche in maniera circolare leggermente sovrapposte. Preparate la crema. In una ciotola rompete le due uova e lavoratele per qualche minuto, poi aggiungete lo zucchero, la maizena e il marsala. Con un cucchiaio cospargete la crema sulle pesche. Pizzicate il bordo e mettete in forno già caldo a180 gradi per circa 45/50 minuti. Quando la torta sarà pronta aspettate almeno 15 minuti prima di toglierla dallo stampo. Io la preparo con la pasta brisee perché mi piace il contrasto dolce/salato ma è buonissima anche con la pasta frolla.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi