venerdì
04 Luglio 2025

Deliziose peschine dolci farcite col cioccolato

Condividi

Recentemente, nell’ambito delle mie ricerche culinarie, sono stata ad una lezione dedicata alla preparazione di pane e dolci e ho imparato a realizzzare queste deliziose “peschine” dolci che mi sono assai piaciute e penso che piaceranno anche a voi.
Ecco allora la ricetta delle Peschine farcite al cioccolato fondente.
Ingredienti: 450 gr.  di farina 00, 50 gr. di fecola, 175 gr. di burro, 25 gr. di strutto, 180 gr. di zucchero, 2 uova intere, una bustina di lievito setacciato ed aggiunto insieme alle farine, 20 gr. di latte, un pizzico di sale fine, cioccolato fondente, zucchero semolato, liquore alchérmes, pirottini di carta
Preparazione: mescolare le farine con il lievito e setacciare, fare un cratere, al centro mettere burro morbido, strutto, zucchero, uova, il pizzico di sale e il latte, impastare velocemente, fare una palla e lasciare riposare per un’ora in frigorifero.
Trascorsa l’ora, fare dei filoncini come per gli gnocchi. Staccare dei pezzetti di 10/15 grammi e fare delle palline. In una placca  ricoperta con un foglio di carta da forno allinearle e schiacciarle leggermente formando delle semisfere, cuocerle a 160 gradi per circa 8/10 minuti, fino a quando hanno assunto un colore bruno chiaro. Quando sono fredde conservarle in una scatola di latta. il giorno successivo mettere in un piatto un poco fondo dell’alchermes e immergervi le palline con la cupolina in basso (però non debbono affondare!) per pochi minuti. Allinearle in un vassoio e cospargerle con zucchero semolato. Dopo qualche ora si saranno asciugate, prenderle una alla volta e nella parte piatta mettere un po’ di cioccolato fondente, che avrete sciolto a bagnomaria.
Appena il cioccolato si sarà rappreso coprire con un’altra mezza cupolina. Premete per accoppiarle bene, evitando però di deformare la sfera e mettetele nel pirottino di carta.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi