mercoledì
10 Settembre 2025

Gustare una primizia con l’antico riso e bisi

Condividi

È arrivata la primavera con piselli, fave, carciofi, lischi o barba di frate, asparagi. Questa settimana vi propongo un’antica preparazione, quello del riso e bisi.

Ingredienti per 4 persone: 70 gr. di piselli freschi con bucce,
350 gr. di riso arborio o Vialone nano, una cipolla o 3 cipollotti freschi, due cucchiai di olio extra vergine, 50 gr. di burro (facoltativo), 70 gr. di formaggio grattugiato (grana padano o parmigiano reggiano), sale e pepe.
Preparazione: Lavate i piselli, poi sgranateli. Rilavate le bucce e fatele bollire in un tegame con un litro e un quarto di acqua salata per 10/15 minuti, fino a quando sono tenete. Passate le bucce con il passaverdura e con tutto il liquido. Tritate finemente la cipolla o i cipollotti con un cucchiaio d’olio e fatela rosolare nella risottiera o in un tegame largo. Appena ha preso un colore dorato aggiungete i piselli e mescolate per qualche minuto, poi versate tutto il liquido delle bucce, fate prendere l’ebollizione poi aggiungete il riso, mescolate e cuocete per circa 20 minuti, mescolando una o due volte. A cottura ultimate se vi piace mantecate con il burro freddo e il parmigiano, altrimenti aggiungete solo il formaggio. Aggiustate di sale e di pepe. Il riso deve risultare “all’onda” cioè un po’ liquido. Servite subito altrimenti si scuocerà in fretta.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi