giovedì
11 Settembre 2025

I sapori della Puglia nella pizza al radicchio

Condividi

A fine luglio ho programmato un viaggio di qualche giorno in Puglia. Il motivo è la rappresentazione di due opere Liriche di cui sono appassionata, ma oltre alla musica già pregusto i buoni cibi pugliesi. E cosi questa settimana vi propongo una ricetta tipicamente pugliese: si tratta della pizza al radicchio
Ingredienti per 4 persone: 500 gr. di pasta di pane, 1 kg. di radicchio, 2 cucchiai di capperi sotto sale, 50 gr. di olive nere pugliesi, 1 spicchio d’aglio, 1 tuorlo d’uovo, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Preparazione: spezzettare il radicchio e cuocerlo in una casseruola con cinque cucchiai d’olio extravergine, l’aglio, sale e pepe sino a farlo ammorbidire, quindi lasciarlo raffreddare e tritarlo grossolanamente. Stendere due terzi della pasta in una sfoglia sottile e con questa foderare una teglia da forno dal diametro di 25 cm. circa; riempire quindi con il radicchio e distribuirvi sopra, le olive snocciolate ed i capperi sciacquati e sgocciolati. Infine, coprire con la pasta rimanente, stesa molto sottilmente, facendo attenzione a fare aderire bene i bordi; spennellare con il tuorlo dell’uovo e fare cuocere in forno, preriscaldato a 200°, per 30 minuti circa. Servire la pizza tiepida.
Al posto del radicchio potete usare altra verdura sempre a foglia verde. La pasta del pane potete acquistarla dal fornaio.
Voglio informarvi che durante questo soggiorno risiederò all’agriturismo Asfodelo, vicino ad Altamura. La proprietaria è una socia dell’Aici, l’associazione italiana degli insegnanti di cucina, come me da molti anni. Sono sicura che assaggerò cose buonissime di casa.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi