lunedì
07 Luglio 2025

Il castagnaccio fatto a modo mio

Condividi

CASTAGNACCIO CON UVETTA E PINOLI GTempo di castagne e della tipica ricetta Toscana del castagnaccio. Ma si prepara anche in altre regioni italiane: ecco quello fatto a modo mio.

Ingredienti:( per una teglia da 24-26 alta 3,5) 500 gr. di farina di castagne di ottima qualità, 500-550 gr. di acqua, 120 gr. di uvetta sultanina, 100 gr. di pinoli, 1 rametto di rosmarino, un pizzico di sale, un filo d’olio evo.

Preparazione: ponete in ammollo in acqua tiepida l’uvetta per 5 minuti. In un padellino tostate leggermente i pinoli. In una ciotola mettete la farina e il sale, aggiungete l’acqua a poco a poco, mescolando con una frusta a mano, se assorbe troppo, aggiungete 50 gr. di acqua. L’impasto finale deve essere morbido, vellutato, cadere a nastro! Aggiungete nell’impasto i pinoli e l’uvetta strizzata tenendone da parte di entrambi 1 cucchiaio. Amalagamate bene poi versate l’impasto in una teglia oleata con un filo d’olio. Aggiungete in superficie i pinoli e l’uvetta messa da parte, gli aghi di rosmarino sgranati e un filo d’olio.

Cuocete in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. Fate la prova con lo stecchino che vi di dirà se la consistenza è ideale. Quando è cotto toglietelo dal forno e lasciatelo raffreddare nello stampo quindi trasferitelo in un piatto da portata.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi