giovedì
31 Luglio 2025

Il delizioso timballo di melanzane e pasta

Condividi

IndexUna gustosa ricetta per questa fine estate

Ingredienti per 6 persone:
350 gr di zite o rigatoni, 500 gr di pomodori maturi e polposi, 500 gr di melanzane lunghe, 10 cucchiaiate di caciocavallo tagliato a piccoli cubi, una mangiata di foglie di basilico, olio di oliva, olio di arachidi per friggere le melanzane, uno spicchio d’aglio, due uova sode tagliate a spicchi per decorare, sale, pepe, un cucchiaino di zucchero da aggiungere al sugo di pomodoro.

Preparazione: Cominciamo con lavare e spuntare le melanzane e tagliarle a metà per la parte lunga. Facciamo dei piccoli taglietti sulla polpa, quindi cospargiamo con un po’ di sale grosso e lasciamole in uno scolapasta per circa due ore affinché perdano l’acqua amarognola di vegetazione. Trascorso il tempo, bisogna lavarle e asciugarle poi friggerle in abbondante olio di semi di arachidi. Quando sono pronte, metterle a scolare e asciugare su un foglio di carta poi lasciarle intiepidire. Con un cucchiaio togliere la polpa facendo molta attenzione, quindi tritarla non troppo fine e metterla a parte in una terrina. Con le bucce foderare uno stampo con il buco, con la parte scura a contatto con lo stampo. Prepariamo la salsa di pomodoro. Laviamo i pomodori e incidiamo con un coltellino la buccia facendo una croce poi tuffiamoli in una pentola con acqua bollente per pochi minuti, li scoliamo e peliamoli, togliamo i semi e li tritiamoli. In una padella scaldiamo l’olio evo con uno spicchio d’aglio e cuociamo brevemente i pomodori, aggiungiamo sale e pepe e zucchero e quando la salsa è pronta uniamo la polpa delle melanzane e le foglie del basilico tritate. In una pentola, quando l’acqua bolle aggiungiamo sale grosso e cuociamo la pasta scelta. Prendiamo una ciotola capiente e versiamo il sugo e poi la pasta quando è cotta,  mescoliamo e aggiungiamo il caciocavallo. Riempiamo lo stampo pressando bene e mettiamo in forno caldo (180°) per circa 15 minuti. Sformiamo il timballo sul piatto di portata e decoriamo con gli spicchi di uova sode e foglioline di basilico. Aspettiamo 5 minuti e serviamo.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi