domenica
07 Settembre 2025

La Pearà, una ricetta per riutilizzare il pane raffermo

Condividi

Salsa PearàUna ricetta per recuperare il pane, tratta dal volumetto pubblicato pochi mesi fa, Sapori sostenibili. La Pearà è una salsa tipica della tradizione veronese per accompagnare i bolliti che non può mancare sulla tavola delle feste.

Ingredienti: 1 lt. di brodo di carne, 100 gr. di midollo di bue, 500 gr. di pane grattato (preferibilmente a mano), 2 cucchiaini di pepe nero macinato, una manciata di parmigiano, q.b. di olio evo, q.b. di sale.

Preparazione. Mettere sul fuoco una casseruola in terracotta (o dal fondo spesso) e far sciogliere il midollo di bue (in alternativa il burro) a fiamma media; quando è sciolto aggiungere il pangrattato da far ben tostare insieme al pepe per qualche minuto. Aggiungere il brodo di carne poco alla volta continuando a mescolare con una frusta per evitare che si formino dei grumi. La consistenza deve risultare cremosa. Coprire parzialmente con un coperchio e lasciare cuocere per circa 2 ore portando la fiamma al minimo e regolando il brodo fino ad ottenere la consistenza desiderata. La Pearà tende ad attaccarsi al fondo, nel caso mescolare evitando di intaccare la crosta formata. Servire calda.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi