mercoledì
02 Luglio 2025

Melanzane ripiene all’abruzzese

Condividi

Ingredienti. 2 melanzane con la buccia nera e tonde circa 1 kg, 250 g di dadini di pomodoro rosso maturo, 100 g di pane toscano senza sale, raffermo (dovrete bagnarlo in acqua fredda e poi strizzarlo), 1 cucchiaio colmo di prezzemolo tritato, un cucchiaino di basilico tritato, 2 scalogni tritati, 1 spicchio d’aglio tritato. Sale, olio evo. Per la cottura occorrono 300 g di passata di pomodoro, sale e olio evo.

Procedimento. Lavare le melanzane e tagliare il coperchio, svuotarle senza romperle. Salare l’intero e capovolgerle su un piatto. Mettere la polpa in uno scolapasta salarle, aspettare che perdano l’amaro di vegetazione. Nel frattempo tagliare i pomodori poi in una ciotola aggiungere il pane strizzato, il prezzemolo e il basilico e una presa di sale. Prendere la polpa delle melanzane, sciacquare e tritarle finemente poi aggiungerle nella ciotola agli altri ingredienti, mescolare bene e se necessario salare. In una padella mettere un cucchiaio d’olio poi aggiungere il composto e cuocere sempre mescolando. Dopo 15 minuti spegnere e lasciar intiepidire. Poi riempire le melanzane. In una casseruola un po’ alta versare la salsa di pomodoro una presa di sale un cucchiaio di olio e 1/2 cipolla affettata. Per chiudere le melanzane ho fatto un dischetto con il coperchio e l’ho bloccato con due stecchini. Ho messo le melanzane nella casseruola ho acceso il fuoco tenendo la fiamma bassa e ho lascito cuocere per circa mezz’ora con il coperchio. Ho spento lasciato intiepidire poi ho messo le melanzane in un piatto di portata dopo aver tolto gli stecchini e il coperchio e le ho tagliate a metà per il lungo. Ho servito con la salsa calda.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi