venerdì
04 Luglio 2025

Ottimo per le paste, il ragù bianco di carne di maiale

Condividi

Vi propongo l’ultima ricetta dell’ormai famoso pranzo del maiale di mora romagnola, nella fattispecie il ragù bianco di carne di maiale (ricetta di Nicola Bombardini e Silvano Tassinari).
Ingredienti: cipolla bianca, alloro, vino bianco secco, chiodi di garofano, burro, olio extra-vergine d’oliva, rosmarino, brodo di carne leggero, noce moscata, 1 kg. di carne di maiale macinata (possibilmente capocollo, perchè è una carne venata di grasso e molto saporita).

Preparazione: in un tegame mettere due cipolle bianche steccate con chiodi di garofano in olio e burro. Fare soffriggere aggiungendo  mezzo litro di vino bianco secco un poco alla volta (mezzo bicchiere), in modo da lasciare evaporare l’alcol. Unire due foglie di alloro. Aggiungere la carne di maiale macinata e cuocere circa 3 ore aggiungendo brodo di carne e, un’ora prima di spegnere, un trito di rosmarino e una grattuggiata di noce moscata con una noce di burro.
Ottimo ragu per condire tagliatelle, nastrini, garganelli. Non richiede parmigiano grattuggiato.
Dall’ultimo viaggio a Monaco di Baviera vi do poi un indirizzo interessante per gli appassionati di negozi di cibo. Si tratta di Kafer in Prinzregentenstrasse. Ci si può anche mangiare. È un grandissimo spazio suddivo per categorie di cibo, anche con tantissimi prodotti italiani. Si trova vicino a Villa Stuck (Prinzregentenstrasse 60), abitazione e ora museo di Franz von Stuck maestro dello jugendstil.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi