mercoledì
10 Settembre 2025

Per una volta un Natale a tavola solo con verdure

Condividi

Cappelletti, passatelli, capponi, cotechini, tacchini, zamponi, panettoni, certosini, torroni… Sono le parole che in questi giorni di vigilia delle feste natalizie, ho usato di più. Molti mi chiedono quali cibi preparare per le ricorrenze: sono tradizionalista, allora consiglio le mie solite ricette. Per questa ultima puntata del 2011, invece voglio consigliarvi un pranzo di Natale particolarmente diverso, con un menù composto solo di pietanze di verdure. Abbiamo molte ricette pubblicate dal 2009 ad oggi e cercando in archivio (ma anche nel mio libro pubblicato di recente, che riprende il titolo di questa rubrica) vi propongo le seguenti.
Iniziamo con i classici biscotti di parmigiano e mandorle, strichetti con zucca in cialda di parmigiano, sformato di cardi contornato da radicchio trevigiano, insalata belga con chicchi di melagrana, coppa di frutta alla ghiotta, poi i dolci tradizionali. Tortino di insalata belga e porri, ravioli con fonduta e tartufo bianco, carciofi al tegame e radicchio trevigiano al forno, torta paradiso all’arancia. Due menù alternativi al solito pranzo, ogni tanto la tradizione si può abbandonare. E poi, perché no, si può sempre scegliere un bel pranzo al ristorante. Ho letto diverse proposte di menù nei ristoranti ravennati, alcune mi sembrano molto interessanti… Una giornata di riposo assoluto e di svago. Spero solo che al pomeriggio in televisione trasmettano il solito film natalizio, Il piccolo Lord. Questa è una tradizione a cui non voglio proprio rinunciare. Auguri e buon inizio 2012.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi