venerdì
04 Luglio 2025

Ravioli con fonduta e tartufo bianco

Condividi

Ottobre e novembre sono mesi dedicati a sagre e prodotti tipici: tartufo, maiale, zucca, castagne, pere volpine, olio, vino. Io sono andata a Casola per la “Festa dei frutti dimenticati” e sono tornata a casa con sacchetti di pere, mele, noci, nocciole, uva fragola e castagne. Ma l’acquisto più importante è stato il tartufo.
Ravioli con fonduta e tartufo bianco
Ingredienti. Per il ripieno: 300 gr di fontina, 100 gr di latte, 1 tuorlo d’uovo, 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato.
Preparazione. In un tegamino mettere il formaggio tagliato a quadretti e ricoprirli con il latte. Lasciare riposare per qualche ora. Trascorso il tempo sciolgo lentamente a bagnomaria il composto fino a quando diventa come una crema, tolgo dal fuoco e continuo a mescolare, aggiungo il parmigiano e appena il composto si è intiepidito aggiungo il tuorlo, mescolo bene e lascio raffreddare.
Se si vuole si può aggiungere al composto un po’ di tartufo grattugiato.
Per preparare la sfoglia: 100 gr di farina per un uovo intero.
Per 6 persone, ne prepariamo 3 uova. Tiriamo la sfoglia sottile, con coppapasta rotondo di sei centimetri prepariamo i dischetti, al centro di ognuno mettiamo un po’ di composto e chiudiamo premendo bene i bordi. In una padella larga mettiamo burro e un po’ di tartufo affettato e lasciamo imbiondire per qualche minuto, intanto cuciniamo i ravioli in acqua salata, appena pronti li trasferiamo nella padella e li facciamo “saltare” per qualche minuto.
In un piatto da portata mettiamo i ravioli e un’abbondante spolverata di tartufo. Questo è un mangiare da re!
Calorie per persona circa 650.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi