lunedì
07 Luglio 2025

Stracci e pesci, per la vigilia di Natale

Condividi

Stracci E PesceDa questa settimana inizio a pubblicare ricette per le festività, questa è adatta per la cena della vigilia di Natale. Si tratta di una pietanza francese (ecco perché il burro e la panna).

Ingredienti (abbondante per 2 persone). Per gli stracci: sfoglia con 2 uova, 200 gr. di farina O e un po’ di spinaci. Deve avere un colore verde chiaro. Tirare la sfoglia sottile e tagliarla in maniera irregolare, come stracci. Per il sugo: 4 capesante con il loro corallo, 240 gr. di scampi o gamberoni, 240 gr. di filetti già puliti di rombo o sogliole, 40 gr. di burro (o olio), un bicchiere piccolo di vino bianco a temperatura ambiente, 100 gr. di panna fresca, 1 bustina di zafferano, sale e pepe bianco, prezzemolo tritato.

Preparazione: in una padellina mettete il burro, appena è sciolto aggiungete le capesante, se sono troppo grandi tagliatele a metà, aggiungete i filetti tagliati a pezzi non troppo piccoli e gli scampi tagliati a metà. Fate rosolare velocemente (circa 5 minuti), salate e pepate. Mettete i pesci in una terrina e copriteli con una carta stagnola. Nel frattempo avrete messo a bollire gli stracci in abbondante acqua salata. Nel padellino dove avete cucinato i pesci, aggiungete la panna fresca, il vino bianco e lo zafferano, fate addensare, se necessario mettete un cucchiaino di amido di mais (maizena) e una noce di burro, sale e pepe. Scolata la pasta, sistematela nel piatto, sopra mettete i pesci e nappate con la salsa e con un poco di prezzemolo tritato.

La ricetta ha un solo un’accortezza: bisogna cuocerla “espresso”, diciamo una quindicina di minuti prima di gustarla.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi