Prima di tutto, per questa ricetta vegana, procuratevi una tortiera dal diametro di 20 cm.
Ingredienti. Per il latticello: 260 g latte di soia, 45 g succo di limone. Per la torta: il latticello (tutto), 260 g farina 0, 40 g fecola di patate, 120 g zucchero, 100 g olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci, 1 cucchiaino di scorza grattugiata del limone, 1 pizzico di sale, 200 g fragole di cui 150 a pezzettini e la restante parte a fettine per la decorazione in superficie. Mandorle in scaglie per decorare.
Preparazione. Preparate il latticello: mescolate il latte di soia con il succo di limone e tenete da parte almeno 5 minuti. Nel frattempo tagliate le fragole a pezzettini tenendone qualcuna a fettine per la superficie. In una ciotola riunite tutti gli ingredienti secchi, setacciando il lievito. Quindi aggiungete l’olio di semi, il latte di soia che avrà formato dei grumi, e mescolate con una frusta a mano o con un cucchiaio evitando le fruste elettriche. Aggiungete le fragole tagliate a pezzettini, la scorza grattugiata del limone. Ungete uno stampo da 20cm di diametro, oppure imburratelo con della margarina, e infarinatelo.
In alternativa, potete anche rivestire il fondo della tortiera con della carta forno. Versate l’impasto nella tortiera, decorate la superficie con le fettine di fragole (50 g) e le mandorle a lamelle e cuocete a 180 gradi forno statico preriscaldato, per 40-45 minuti facendo la prova dello stuzzicadenti. Io l’ho preparata sia in uno stampo rotondo ma ho fatto la prova anche con dei piccoli stampi in silicone e mi sono piaciuti molto. Ho usato 300 g di fragole, mi piaceva più ricca di frutta.