mercoledì
10 Settembre 2025

Torta di mele, marmellata di pesche e mascarpone

Condividi

La scorsa settimana ho pubblicato la ricetta del cappone al mascarpone. Preparandola per le lezioni di cucina della tavola delle feste con i prodotti caseari Virgilio, abbiamo apportato alcune modifiche migliorative. Nel senso che la preparazione è stata arricchita con un rametto di rosmarino, qualche foglia di alloro e alcuni chiodi di garofano, poi, a meta cottura, con dei funghi champignon tagliati grossolanamente.
Questa ricetta che vi propongo è sempre una elaborazione, mia e degli allievi, ideata in occasione della lezione tenuta a Filetto domenica 1 dicembre. Provatela e poi fatemi sapere le vostre impressioni. Si tratta di un dolce a base di mele, marmellata di pesche e mascarpone.

Ingredienti: pasta frolla fatta con 400 gr. di  farina 00, 200 gr. di burro Virgilio, 200 gr. di zucchero, 1 uovo e 2 tuorli, un cucchiaio di Marsala. 1 kg. di mele, un vasetto piccolo di marmellata di pesche, tre cucchiai di polvere di biscotti secchi, 350 gr. di mascarpone Virgilio, 3 uova, 3 cucchiai di zucchero, cannella in polvere. Serve per infornare una tortiera con il bordo sganciabile di 26 cm. di diametro.
Preparazione: stendere la pasta frolla in un disco di 1/2 cm e foderare il fondo e i bordi della tortiera, spalmare sul fondo la marmellata e sopra la polvere dei biscotti. Sbuccciare le mele e tagliarle a fettine non troppo sottili e metterle nella tortiera a raggera. Versarvi sopra una crema fatta con il mascarpone, le uova, lo zucchero e un cucchiaino di cannella. Livellare bene e cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 60/70 minuti. Togliere dal forno, lasciar raffreddare per 15 minuti nello stampo, poi scivolarla in un piatto di portata. Servirla dopo alcune ore.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi