mercoledì
10 Settembre 2025

Zuppa di carciofi e fagioli dall’occhio

Condividi

Vi propongo ancora una ricetta a base di fagioli e verdure. Il gusto particolare dei fagioli dall’occhio, leggermente erbaceo, si sposa alla perfezione con i carciofi.

Zuppa Carciofi FagioliIngredienti per 4 persone: 300 gr. di fagioli dall’occhio secchi, 2 spicchi d’aglio, un rametto di rosmarino e salvia e qualche foglia intera di salvia, 1 foglia d’alloro, 3 carciofi, 1 cipolla, un gambo di sedano, olio extraverginedi oliva, 150 gr. di conserva di pomodoro, mezzo bicchiere di vino bianco, sale e pepe, pane raffermo per i crostini.

Preparazione: mettete i fagioli in ammollo per una notte e lessateli con la foglia d’alloro, il rosmarino, la salvia e uno spicchio d’aglio intero, lasciando la cottura leggermente indietro (termineranno la cottura nella zuppa). Pulite i carciofi e tagliateli a fettine sottili conservandoli in acqua affinché non anneriscano. In una casseruola stufate nell’olio la cipolla e il sedano tritati e lo spicchio d’aglio schiacciato. Unite poi i carciofi, salate e pepate, fate insaporire per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e, quando l’alcool sarà evaporato, unite la conserva di pomodoro, i fagioli (1/3 passati) e un po’ d’acqua di governo dei fagioli filtrata. Cuocete a fuoco lento per un’oretta. A parte aromatizzate un po’ d’olio scaldandolo in padella con qualche foglia di salvia e spennellatelo sulle fette di pane che farete poi leggermente tostare in forno.
Servite la zuppa tiepida con i crostini, spolverizzate di pepe e irrorate con un filo di olio crudo. Decorate con una foglia di salvia.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi