domenica
14 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

In centro a Ravenna “vietati” i tavolini, ma non delle telecamere sul monumento Unesco

Condividi

 

Chi lo capisce è bravo davvero. Ogni ravennate insieme alla prima piadina lo impara: la città ha ben otto unici incredibili meravigliosi monumenti Unesco che vanno tutelati sopra ogni cosa, così come la bellezza e l’unicità di tutto il nostro centro, dove peraltro giace Dante. E non a caso prima del Covid bisognava avere il permesso anche per scegliere il colore di quattro sedie in strada in una via secondaria e per far approvare un progetto di dehor c’è voluto il tempo che probabilmente ci misero a costruire San Vitale (mosaici compresi).

Bene, ora qualcuno, chiunque, può spiegarci perché, perché, perché sono stati montati quegli aggeggi sul muro esterno del battistero Ariano? Uno degli otto monumenti di cui sopra in uno degli scorci più belli della città? Ma davvero per risparmiare spazio pubblico, come ci pare di aver capito, un po’ come si soppalca un sottotetto?

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi