martedì
01 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

Cosa ci dicono i 100 nuovi assunti di Marcegaglia

Condividi

Nuovi posti di lavoro sono sempre un bene, sia chiaro. Marcegaglia ne ha annunciati cento in via Baiona nel prossimo biennio, ricaduta occupazionale di un piano investimenti da 250 milioni di euro in cinque anni. Facendo i conti della serva significa che per ogni nuovo posto si investono 2,5 milioni. Numeri che ci dicono come sta cambiando il mondo del lavoro nell’industria 4.0. Appare come una enorme sproporzione a paragone con altri settori ma si spiega con i cambiamenti di una moderna industria metalsiderurgica del terzo millennio. I soldi andranno per la digitalizzazione che farà dialogare i macchinari, per le intelligenze artificiali a protezione della sicurezza, per i software che velocizzeranno l’approvvigionamento di materia prima. Dove una volta servivano dieci braccia in linea ora magari basta un cervello davanti al computer, insomma un ingegnere al posto di più di un operaio.  Per il territorio significa in ogni caso più posti e qualificati. Ecco, visto il profilo delle assunzioni, su una cosa non dovrebbero esserci dubbi: quei cento non rifiuteranno il posto per contare sul reddito di cittadinanza.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi