sabato
05 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

Ponti mobili che si assomigliano

Condividi

Le dimensioni sono diverse e diversi sono i costruttori, ma l’anno di inaugurazione e lo schema statico sono gli stessi: il ponte mobile di Ravenna ha molto in comune con il ponte mobile crollato a La Spezia. Entrambi sono del 2010 con le campate (due in quello romagnolo, una in quello ligure) che si aprono “a bascule” mosse da martinetti idraulici a doppio effetto. Il manufatto ravennate negli anni è stato spesso oggetto di manutenzione proprio per garantire la sua sicurezza e ha superato i test (a dire il vero, quello spezzino aveva superato una verifica nemmeno due mesi fa), ma viste le tante sfighe vissute in un decennio dal ponte di Ravenna (fino al blocco della Madonna Greca per la prima volta in 900 anni), viene da chiedersi come sia la situazione scongiuri all’Autorità portuale di Ravenna. Avranno già preparato cornetti rossi, ferri di cavallo, coccinelle e quadrifogli? Del resto quando crollò il ponte Morandi di Genova si scatenò la caccia a controllare i ponti di Morandi in tutta Italia…

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi