lunedì
15 Settembre 2025
Rubrica L'osservatorio

Chi l’avrebbe mai detto?

Condividi

Chi l’avrebbe mai detto? Per esempio, che:

– Marina di Ravenna si sarebbe di nuovo allagata, di fronte a sempre più potenti burrasche, senza che siano stati fatti lavori alle fogne, attesi da decenni e ancora non partiti nonostante le solite promesse? O che gli stabilimenti balneari di Marina Romea sarebbero stati distrutti dalla burrasca di cui sopra? Incredibile, no, visto che non era ancora stata costruita – per beghe burocratiche – la solita duna di protezione da parte delle amministrazioni locali (in questo caso pare quella regionale)?

– Chi l’avrebbe mai detto che i ladri (nella provincia in cui si denunciano più furti di tutta Italia) avrebbero iniziato a muoversi negli orari in cui le amministrazioni pubbliche hanno deciso di spegnere l’illuminazione pubblica per far fronte al caro energia? Pensate che strano, ora i ladri si muovono dopo l’1, quando tutto è buio perché non abbiamo soldi per tenere accesi i lampioni. È la modernità, bellezza…

– E che avrebbe chiuso i battenti un’altra edicola a Ravenna (così come ovunque)? Il caso particolare è quello di via Mattei, dove chiuderà il chiosco mandando nel panico in particolare gli anziani della zona. Se qualcuno (leggi la politica, anche a livello locale) non si decide a fare qualcosa per permettere una loro trasformazione, vi posso dire in anteprima, ebbene sì, che ne chiuderanno altre.

– E chi l’avrebbe mai detto che tu, commerciante del centro storico che in buona fede hai sostenuto la rielezione del sindaco, ti saresti ritrovato a maledire lui e la sua giunta per la decisione di non riproporre la sosta gratuita durante le feste?

– E a proposito di Natale, chi l’avrebbe mai detto che una pista del ghiaccio in centro a Ravenna sarebbe stata pure ecologica? Non ci credete? Ve lo assicuro, l’ha detto il Comune: i titolari della pista pianteranno degli alberi, in cambio. Vi pare poco?

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi