lunedì
20 Ottobre 2025
Il fatto

Ruba giubbotto, minaccia di morte la commessa e fugge dopo l’alt di un carabiniere

Il militare era fuori servizio. Fuga su un'auto rubata poi a piedi dopo aver colpito un marciapiedi. Fermato un sospettato

Condividi

IMG 0736Ha minacciato di morte la commessa del negozio che gli chiedeva di restituire il giubbotto appena rubato e non si è fermato nemmeno all’alt di un carabiniere in borghese che era in zona: è fuggito salendo su un’auto, risultata rubata, e dopo pochi metri ha proseguito a piedi quando ha dovuto abbandonare la vettura ormai inutilizzabile perché danneggiata dall’urto contro un marciapiedi. È la sintesi sommaria di quanto accaduto stamani, 29 aprile, tra via della Lirica e viale Pertini a Ravenna. Poco più tardi gli agenti della squadra mobile hanno fermato un uomo nel vicino viale Randi che si ritiene possa essere il fuggitivo.

Tutto è iniziato verso le 11.30 nel punto vendita Squash, negozio sotto i portici di fronte al comando provinciale dei carabinieri. L’uomo, un 30enne secondo una testimonianza raccolta sul posto, è entrato e ha provato alcuni vestiti poi ha preso un giubbotto ed è uscito. Alla commessa che ha cercato di impedirlo avrebbe detto «ti ammazzo» cercando di allontanarla con una spinta. Il militare di passaggio è stato attirato dal movimento ed è intervenuto ma non è bastato per fermare il malvivente.

L’auto usata per la fuga è risultata rubata, non è ancora chiaro quando sia avvenuto il furto. Il ladro ha dovuto abbandonarla in mezzo a viale Pertini, ancora accesa ma con il semiasse danneggiato dal colpo contro il cordolo dello svincolo. Poi la fuga a piedi e le ricerche diramate a tutte le forze di polizia con le indicazioni raccolte dal carabiniere che ha tentato di bloccare il fuggitivo. Il fermo di un giovane è avvenuto poco dopo. Al momento sono in corso le verifiche per stabilire se sia l’autore del furto. L’auto è stata recuperata per i rilievi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi