mercoledì
20 Agosto 2025
maltempo

Bufera a Ravenna, giovedì chiusi nidi e materne. Aperte al traffico le Ztl

I provvedimenti del Comune mentre in municipio è in corso la riunione del Centro Operativo

Condividi

Viale Pertini durante la tempestaA seguito del fortunale atmosferico che ha coinvolto il territorio ravennate, è in corso in Municipio il Coc, Centro operativo comunale, la struttura di cui si avvale il sindaco in qualità di autorità comunale di protezione civile per la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza, con lo scopo di attivare le prime attività di protezione civile e fronteggiare l’emergenza.

Il Comune è in contatto con gli enti preposti alla protezione civile (Vigili del fuoco, Prefettura e Regione). Al momento sono in corso le verifiche relativamente al coinvolgimento di persone, alla viabilità, agli edifici scolastici, alle alberature divelte e agli allagamenti.

In maniera precauzionale domani (giovedì 29 giugno) è sospesa l’attività didattica dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali e statali del territorio del comune di Ravenna per permettere controlli e verifiche di stabilità su edifici ed alberature.

Il Comune consiglia di evitare di mettersi in strada, soprattutto Strada statale 16, Ravegnana e Canale Molinetto, e di evitare di stare sotto alberature e cornicioni.

Per meglio fare defluire il traffico dalle 17 di oggi e per tutta la giornata di domani sarà possibile transitare nelle zone ztl.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi